14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.4 Vie di diffusione<br />

Le vie di diffusione del tumore vescicale sono tre: per<br />

contigu<strong>it</strong>à, la via linfatica e quella ematica.<br />

Per via linfatica il tumore colonizza i linfonodi iuxtavescicali<br />

e poi quelli aortici ed iliaci.<br />

Per contigu<strong>it</strong>à vengono interessati il tessuto cellulare<br />

dello scavo pelvico, il per<strong>it</strong>oneo, la fascia del pube, la<br />

prostata, le vescicole seminali e la radice dei corpi<br />

cavernosi nell’uomo; l’utero e la vagina nella donna.<br />

La diffusione alla parete addominale è molto rara e<br />

comunque tardiva. Frequente è invece l’interessamento<br />

degli ureteri e dell’uretra.<br />

Le metastasi per via ematica si localizzano nel<br />

polmone, nelle ossa e nel fegato.<br />

Le recidive sono da considerarsi come espressioni della<br />

stessa malattia differ<strong>it</strong>e nel tempo.<br />

2.5 Sintomatologia e quadro clinico<br />

Questi tumori generalmente si sviluppano alla base<br />

della vescica e coinvolgono gli orifizi ureterali ed il<br />

collo della vescica.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!