14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

se possibile utilizzare un servizio dedicato per<br />

ev<strong>it</strong>are promiscu<strong>it</strong>à con gli altri membri della<br />

famiglia. Diversamente dopo aver urinato lavare il<br />

servizio con candeggina ed areare bene il bagno;<br />

segnalare sempre al medico dell’ambulatorio<br />

eventuali disturbi insorti dopo l’instillazione<br />

(bruciori, eruzioni cutanee, febbre o altro).<br />

6.6 Gestione infermieristica dei problemi correlati<br />

alla chemioterapia endovescicale<br />

l’infermiere riveste un ruolo importante nella<br />

valutazione e nel trattamento di molti dei problemi che<br />

il paziente sottoposto a chemioterapia endovescicale<br />

deve affrontare. A causa degli effetti sistemici su<br />

cellule sia maligne sia normali, questi problemi sono<br />

diffusi e colpiscono spesso vari organi.<br />

Accertare l’equilibrio idroelettrol<strong>it</strong>ico: anoressia,<br />

nausea, vom<strong>it</strong>o, alterazioni del gusto e diarrea<br />

espongono il paziente a rischio di disturbi della<br />

nutrizione e dell’equilibrio idroelettrol<strong>it</strong>ico.<br />

Alterazioni delle mucose dell’apparato<br />

gastrointestinale possono provocare irr<strong>it</strong>azioni della<br />

cav<strong>it</strong>à orale e dell’intestino, compromettendo così<br />

ulteriormente lo stato nutrizionale del soggetto.<br />

L’infermiere deve:<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!