14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La diagnosi viene effettuata attraverso una serie di<br />

esami strumentali, che diventano più invasivi quanto<br />

più cresce il sospetto della presenza della neoplasia.<br />

L’esame obiettivo è generalmente negativo. La<br />

palpazione di una massa fissa è un reperto infrequente<br />

e tardivo. L'esplorazione bimanuale può far apprezzare<br />

una massa endovescicale o anche una tumefazione<br />

infiltrante la parete, mobile o fissa nello scavo pelvico.<br />

L’ecografia dell’apparato urinario è un esame di facile<br />

e ripetibile impiego, ma soprattutto non invasivo,<br />

ottimale nella diagnostica vescicale (anche se lim<strong>it</strong>ata<br />

nell’esplorazione di alcune sedi come il collo<br />

vescicale), mentre è di lim<strong>it</strong>ata efficacia nella<br />

diagnostica della patologia uroteliale renale ed<br />

ureterale.<br />

La c<strong>it</strong>ologia microscopica convenzionale ricerca la<br />

presenza di cellule maligne nel sedimento urinario. E’<br />

quindi un elemento di conferma nella diagnostica e di<br />

sospetto nel mon<strong>it</strong>oraggio della malattia. Il carcinoma<br />

a cellule di transizione ed il carcinoma in s<strong>it</strong>u<br />

rilasciano cellule tumorali identificabili. Pertanto un<br />

esame c<strong>it</strong>ologico dell’urina o di una soluzione salina<br />

utilizzata per l’irrigazione vescicale forniscono<br />

informazioni sulla prognosi del paziente, in particolare<br />

di quelli con maggiore rischio di recidiva di tumori<br />

vescicali prim<strong>it</strong>ivi. La c<strong>it</strong>ologia urinaria ha quindi<br />

valore più significativo nei tumori meno differenziati.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!