14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aumento dell’escrezione urinaria di acido urico, con<br />

possibili danni ai reni. Inoltre, il contenuto delle<br />

cellule è rilasciato nel torrente circolatorio,<br />

determinando eccessivi livelli di potassio e di<br />

fosfati e diminu<strong>it</strong>i livelli di calcio.<br />

Sistema cardiopolmonare: gli antibiotici<br />

ant<strong>it</strong>umorali provocano intossicazioni cardiache<br />

cumulative irreversibili, soprattutto se il dosaggio<br />

totale è elevato. Vanno quindi tenuti sotto controllo<br />

la frazione di eiezione, l’ECG e i segni di<br />

insufficienza cardiaca. Un altro effetto a lungo<br />

termine di una somministrazione prolungata può<br />

essere la fibrosi polmonare. Perciò il paziente viene<br />

attentamente osservato per rilevare l’eventuale<br />

presenza di alterazioni della funzione respiratoria.<br />

Miscellanea: l’affaticamento è un effetto collaterale<br />

stressante per molti pazienti che influenza<br />

notevolmente la qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a. A causa degli<br />

effetti sistemici sia sulle cellule normali che su<br />

quelle maligne, questi problemi sono spesso diffusi,<br />

influenzando molti sistemi corporei.<br />

4.4 Cenni sul ruolo della chemioterapia nei tumori<br />

vescicali<br />

Le neoplasie uroteliali avanzate vengono oggi<br />

considerate come moderatamente chemiosensibili. I<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!