14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gestione del paziente che viene sottoposto a<br />

chemioterapia endovescicale.<br />

6.1 Sicurezza dell’ambiente e del preparato durante<br />

le fasi di allestimento<br />

La sicurezza nei confronti dell’operatore dell’ambiente<br />

e, non ultimo del preparato, è garant<strong>it</strong>a da specifici<br />

dispos<strong>it</strong>ivi di protezione individuale, da una tecnica di<br />

preparazione idonea e da un’attrezzatura adeguata<br />

nell’amb<strong>it</strong>o della quale è necessaria la presenza di una<br />

cappa a flusso laminare verticale.<br />

Prima di entrare nel locale diluizione, gli operatori<br />

devono indossare i mezzi di protezione individuale<br />

(DPI). L’operatore che deve manipolare i farmaci,<br />

indosserà:<br />

calzari e cuffia monouso, indossati prima di entrare<br />

nel locale diluizione per mantenere il laboratorio<br />

pul<strong>it</strong>o, ed eliminati sub<strong>it</strong>o dopo l’uso;<br />

maschera a conchiglia rigida che mantiene la<br />

condizione di asepsi nei confronti del preparato, ma<br />

non protegge l’operatore da polveri ed aerosol;<br />

visiera ed occhiali di protezione durante le manovre<br />

di pulizia finale della cappa, ed in caso di<br />

spandimento accidentale;<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!