14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le cellule attivamente proliferanti entro un tumore<br />

sono le più sensibili agli agenti chemioterapici. Le<br />

cellule che non si dividono, capaci di successiva<br />

proliferazione, sono le meno sensibili agli agenti<br />

antineoplastici e, di conseguenza, sono quelle<br />

potenzialmente più pericolose. Esse devono essere<br />

distrutte per eradicare completamente il tumore.<br />

Pertanto cicli ripetuti di chemioterapia vengono<br />

utilizzati per favorire l’uccisione delle cellule tumorali<br />

tram<strong>it</strong>e la distruzione delle cellule non m<strong>it</strong>otiche,<br />

appena esse entrano nel ciclo cellulare.<br />

4.1 Classificazione degli agenti chemioterapici<br />

Alcuni agenti chemioterapici distruggono le cellule che<br />

si riproducono attivamente attraverso il loro ciclo<br />

cellulare. La maggior parte di questi farmaci è fasespecifica,<br />

quindi agisce in certe fasi del ciclo cellulare.<br />

Molti agiscono sulla cellula nella fase S, interferendo<br />

con la sintesi del DNA e dell’RNA; altri bloccano la<br />

formazione dei fusi m<strong>it</strong>otici.<br />

Gli agenti chemioterapici che agiscono<br />

indipendentemente dalle fasi del ciclo cellulare sono<br />

defin<strong>it</strong>i farmaci non specifici. Questi agenti sol<strong>it</strong>amente<br />

hanno un effetto prolungato sulle cellule, di cui<br />

provocano il danneggiamento o la morte.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!