14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- accertare le precedenti esperienze e aspettative<br />

del paziente relativamente alla nausea e al<br />

vom<strong>it</strong>o, incluse le cause e gli interventi usati;<br />

- istruire il paziente su come modificare la sua<br />

dieta, prima e dopo la somministrazione dei<br />

farmaci;<br />

- spiegare al paziente l’importanza di<br />

un’adeguata idratazione;<br />

- incoraggiare una frequente igiene orale.<br />

Eliminazione urinaria alterata: una profonda<br />

conoscenza dei diversi tipi di diversione urinaria è<br />

importante per la gestione infermieristica del<br />

paziente con cancro alla vescica. Le diversioni<br />

urinarie si suddividono in tre tipi: l’urostomia, la<br />

neovescica o la formazione di una sacca continente.<br />

In caso di diagnosi infermieristica di disturbi<br />

minzionali, a causa di una derivazione urinaria o di<br />

cist<strong>it</strong>e, gli interventi da effettuare saranno:<br />

- Incoraggiare un maggiore apporto di liquidi<br />

nelle 48 ore successive alla terapia,<br />

- insegnare al paziente ad urinare frequentemente<br />

per smaltire il farmaco e ad ev<strong>it</strong>are cibi irr<strong>it</strong>anti;<br />

- spiegare al paziente quali sono i sintomi e i<br />

segni della cist<strong>it</strong>e e l’importanza di contattare il<br />

medico se si presentano;<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!