14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- la miscelazione dei prodotti sterili deve essere<br />

in accordo con le indicazioni della d<strong>it</strong>ta<br />

produttrice o le fonti scientifiche autorevoli;<br />

- il materiale non sterile deve essere trattato con<br />

alcool al 70% prima di essere introdotto in<br />

cabina;<br />

- tutte le procedure asettiche devono essere<br />

svolte al centro del piano di lavoro;<br />

- verificare l’assenza di frustoli dopo la<br />

perforazione con l’ago dei flaconi con tappo di<br />

gomma;<br />

- utilizzare un ago filtro quando si preleva da una<br />

fiala.<br />

6.3 Aspetti operativi di somministrazione<br />

L’infermiere che si appresta alla somministrazione di<br />

farmaci antiblastici deve conoscere:<br />

le modal<strong>it</strong>à di conservazione per ev<strong>it</strong>are la<br />

formazione di prodotti di degradazione;<br />

le modal<strong>it</strong>à per una corretta somministrazione;<br />

il potenziale di tossic<strong>it</strong>à locale;<br />

le modal<strong>it</strong>à di intervento in caso di contaminazione<br />

personale e/o ambientale;<br />

i trattamenti specifici in caso di effetti collaterali.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!