14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- stimolazione della zona chemio-recettrice<br />

(CTZ) del midollo;<br />

- stimolazione delle vie autonome periferiche;<br />

- stimolazione delle vie vestibolari;<br />

- stimolazione cogn<strong>it</strong>iva;<br />

- una combinazione di fattori.<br />

I farmaci che possono diminuire la nausea e il vom<strong>it</strong>o<br />

includono i bloccanti della serotonina, i quali<br />

bloccano i recettori della serotonina del tratto<br />

gastrointestinale, e i bloccanti dopaminergici, come la<br />

metoclopramide, i quali bloccano i recettori della<br />

dopamina del CTZ.<br />

Una modificazione dell’alimentazione del paziente può<br />

ridurre la frequenza o la sever<strong>it</strong>à dei sintomi.<br />

Sebbene l’ep<strong>it</strong>elio che riveste la cav<strong>it</strong>à orale si rigeneri<br />

velocemente, la sua rapid<strong>it</strong>à di proliferazione lo rende<br />

responsivo agli effetti della chemioterapia; pertanto<br />

intervengono spesso stomat<strong>it</strong>i e anoressia. L’intero<br />

apparato gastrointestinale è suscettibile di mucos<strong>it</strong>i,<br />

che generalmente provocano diarrea. Gli antimetabol<strong>it</strong>i<br />

e gli antibiotici ant<strong>it</strong>umorali sono i maggiori<br />

responsabili di mucos<strong>it</strong>i e di altri sintomi<br />

gastrointestinali.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!