14.11.2014 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La vescica è un organo cavo muscolo- membranoso<br />

che funge da serbatoio per l’urina; la sua capac<strong>it</strong>à<br />

normale è di circa 350- 450 ml.<br />

La sua posizione cambia a seconda del suo grado di<br />

riempimento: quando è vuota è s<strong>it</strong>uata nella pelvi<br />

anteriore, dietro alla sinfisi pubica, mentre quando è<br />

piena si estende in alto e in avanti nella regione<br />

ipogastrica. Si distinguono diverse porzioni: un corpo<br />

vescicale (con pareti anteriore, laterali, fondo e cupola)<br />

e una base vescicale; con il termine di “collo vescicale”<br />

si indica la regione di transizione fra vescica e uretra.<br />

Anteriormente prende rapporto con la faccia interna<br />

della parete anteriore dell’addome; superiormente e<br />

posteriormente prende rapporto nella donna con l’utero<br />

e l’ileo, nel maschio con l’ileo e il colon;<br />

posteriormente prende rapporto nella donna con utero e<br />

vagina (cavo vescicouterino), nell’uomo con il retto<br />

(cavo rettovescicale), i vasi deferenti e gli ureteri.<br />

La vescica è contenuta nella loggia vescicale,<br />

delim<strong>it</strong>ata anteriormente dal pube, superiormente dal<br />

per<strong>it</strong>oneo, posteriormente dal setto retto- vescicale<br />

nell’uomo e dal cavo retto- uterino nella donna e,<br />

lateralmente, dai muscoli otturatori interni ed elevatore<br />

dell’ano, inferiormente dai legamenti pubo- vescicali e<br />

dalla base della prostata.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!