25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dove la gente si comporta (e parla)<br />

<strong>in</strong> modo decisamente strano.<br />

I doppiatori fanno i tripli salti<br />

mortali per rendere <strong>in</strong> italiano<br />

le sfumature dell'<strong>in</strong>comprensib<strong>il</strong>e<br />

dialetto nordico, con risultati<br />

apprezzab<strong>il</strong>i. F<strong>il</strong>m simpatico ma<br />

meno divertente di quanto promette.<br />

“Happy go Lucky –<br />

La felicità porta<br />

fortuna”<br />

di Mike Leigh, con Sally<br />

Hawk<strong>in</strong>s, Alexis Zegerman, Eddie<br />

Marsan.<br />

Avio, Viticoltori <strong>in</strong> Avio. Ore<br />

20: visita della Cant<strong>in</strong>a. Ore<br />

21.30: f<strong>il</strong>m.<br />

Michel Gondry è uno dei più importanti<br />

registi <strong>in</strong> circolazione.<br />

Ci regala una storia divertente<br />

e profonda. Protagonisti un paio<br />

di balordi che lavorano <strong>in</strong> un noleggio<br />

di videocassette, sorpassati<br />

dalla tecnologia e lasciati <strong>in</strong>dietro<br />

dal successo. Un piccolo f<strong>il</strong>m<br />

geniale, fatto di nostalgia analogica<br />

e amore per <strong>il</strong> c<strong>in</strong>ema.<br />

Classica<br />

Ensemble Zandonai<br />

Musiche di Haydn, Mozart,<br />

Boccher<strong>in</strong>i. Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro<br />

Congressi P<strong>in</strong>è 1000, ore 21.<br />

Folk<br />

Saba<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.30.<br />

Saba è una musicista e attrice somala,<br />

costretta dalle vicissitud<strong>in</strong>i<br />

del suo paese ad emigrare <strong>in</strong> Italia.<br />

La sua musica è un canto di<br />

nostalgia per l’Africa, che parla<br />

di diaspora, di affetti, del nuovo<br />

mondo dalle identità mescolate.<br />

Jazz<br />

Stefano Bollani<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Cavalese, Auditorium<br />

Micheletti, ore 21.<br />

Il pianista più istrionico e poliedrico<br />

d’Italia è ospite dell’Associazione<br />

Italiana Accordatori e<br />

Riparatori di Pianoforti. Bollani<br />

cavalca musica e umorismo realizzando<br />

famosi divertissements.<br />

Ovviamente imperdib<strong>il</strong>e. Ingresso<br />

gratuito su prenotazione<br />

(0462 241111).<br />

Teatro, Musica e Danza<br />

“Città <strong>in</strong>visib<strong>il</strong>i”<br />

Rovereto, strade del<br />

centro storico, ore 21. La<br />

manifestazione si ripete<br />

domani nel centro storico e<br />

sabato 11 presso la Campana<br />

dei Caduti.<br />

Spettacolo it<strong>in</strong>erante di teatro,<br />

musica, danza e arti visive al<br />

quale partecipano oltre 200 artisti<br />

locali e <strong>in</strong>ternazionali. L’occasione<br />

è <strong>il</strong> Premio Internazionale<br />

Città della Pace, che quest’anno è<br />

stato assegnato alla comunità di<br />

Acupe (Bahia, Bras<strong>il</strong>e). La premiazione<br />

avverrà domenica 12,<br />

alle ore 11, presso la Campana<br />

dei Caduti.<br />

Teatro<br />

“Stravaganze di un<br />

abate libert<strong>in</strong>o”<br />

Con Gianni De Feo. Per “Le v<strong>il</strong>le<br />

della vanità”.<br />

V<strong>il</strong>lazzano, V<strong>il</strong>la De Mersi, ore<br />

20.30 e 22. Domani si replica.<br />

venerdì 10 luglio<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Lezioni d’amore”<br />

di Isabel Coixet, con Ben K<strong>in</strong>gsley,<br />

Penelope Cruz, Dennis<br />

Hopper.<br />

Rovereto, Terrazze del Mart,<br />

ore 21.<br />

Il titolo orig<strong>in</strong>ale è “Elegy”. Non<br />

è rispettoso del romanzo di Ph<strong>il</strong>ip<br />

Roth da cui è tratto (Animale<br />

morente) ma almeno non è repellente<br />

come quello italiano. La<br />

storia è quella di un professore<br />

universitario sui 60 che <strong>in</strong>contra<br />

una giovane cubana. Entrambi<br />

sono <strong>in</strong> cerca di eros e di passione.<br />

“Bolt, un eroe a<br />

quattro zampe”<br />

f<strong>il</strong>m d’animazione di Byron Howard<br />

e Chris W<strong>il</strong>liams.<br />

Mattarello, Centro S. Vig<strong>il</strong>io,<br />

ore 21.30.<br />

Siamo capaci, oggidì, di dist<strong>in</strong>guere<br />

tra realtà e reality? E se non<br />

ne sono capaci gli esseri umani,<br />

può riuscirci un cane? Bolt racconta<br />

la storia curiosa di un cane<br />

superstar che crede di avere i suoi<br />

superpoteri anche fuori dal set.<br />

Ovviamente si sbaglia. Sarebbe<br />

da vedere <strong>in</strong> 3D ma <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o,<br />

ancora, non ci è concesso.<br />

Classica<br />

“Bouquet di Bach”<br />

con <strong>il</strong> Trio Halogran.Musiche di<br />

Bach, Kurtag, Smith, Bett<strong>in</strong>elli,<br />

Jolivet.<br />

Trento, Piazza Battisti, Spazio<br />

Archeologico Sotterraneo del<br />

Sas, ore 20.45.<br />

Ivan Macrì (chitarra)<br />

Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro<br />

Congressi P<strong>in</strong>è 1000, ore 21.<br />

Folk<br />

Zamballarana<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore<br />

21.30.<br />

La tradizione musicale della<br />

Corsica si fonda su melodie e ritmi<br />

mediterranei e polivocalità.<br />

Zamballarana condisce con la<br />

canzone d’autore la musica locale<br />

corsa, usando anche strumenti<br />

tipici dell’isola.<br />

Concerto Gospel e<br />

Spiritual<br />

col Coro Novo Spiritu.<br />

Trento, Chiesa di S. Francesco<br />

Saverio, ore 21.<br />

Lirica<br />

“La Bohème”<br />

(selezione)<br />

di Giacomo Pucc<strong>in</strong>i. Con l’Orchestra<br />

Ross<strong>in</strong>i di Pesaro. Per<br />

“Perg<strong>in</strong>e Spettacolo Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Teatro Tenda, ore<br />

21.15. Domani si replica.<br />

PSA cont<strong>in</strong>ua con <strong>il</strong> suo buon<br />

proposito di far conoscere <strong>il</strong> repertorio<br />

operistico italiano anche<br />

a chi non può o non sa spostarsi<br />

verso palcoscenici lontani. In scena<br />

una versione “light” (con dei<br />

tagli musicali e drammaturgici)<br />

dell'opera pucc<strong>in</strong>iana. Protagonisti<br />

dei giovani cantanti selezionati<br />

attraverso audizioni <strong>in</strong>ternazionali.<br />

QUESTOTRENTINO<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!