25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Luis Bacalov<br />

“50 urlanti, 40<br />

ruggenti, 60 stridenti”<br />

con Dewey Dell. Per “Drodese-<br />

ra”-<br />

Dro, Centrale di Fies, Sala<br />

Mezzelune, ore 20.30-24.<br />

Breve performance (10’) di una<br />

giovane compagnia, sostenuta<br />

dal Festival attraverso <strong>il</strong> progetto<br />

Fies Factory One (residenza,<br />

produzione, promozione, circuitazione<br />

del lavoro a cura del<br />

Festival).<br />

so, sulla dimenticanza, l’oblio,<br />

l’ombra.<br />

“Happen<strong>in</strong>g”<br />

con Skyr Lee Bob. Per “Drodesera”.<br />

Dro, Centrale di Fies, Galleria<br />

Tras<strong>formato</strong>ri, ore 23.30.<br />

Vedi presentazione al 28 luglio.<br />

giovedì 30 luglio<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Ti amerò sempre”<br />

di Ph<strong>il</strong>ippe Claudel con Krist<strong>in</strong><br />

Scott Thomas, Elsa Zylberste<strong>in</strong>,<br />

Serge Hazanavicius.<br />

Trento, Cant<strong>in</strong>e Lunelli. Ore<br />

20: visita della Cant<strong>in</strong>a. Ore<br />

21.30: f<strong>il</strong>m.<br />

Juliette esce di prigione dopo<br />

qu<strong>in</strong>dici anni. Trova ospitalità<br />

presso la sorella. E sconvolge<br />

una vita fam<strong>il</strong>iare che già non<br />

è felice. Esordio alla regia dello<br />

scrittore Ph<strong>il</strong>ippe Claudel.<br />

Il classico f<strong>il</strong>m francese? Sì, nel<br />

bene e nel male.<br />

“Motel/Faccende<br />

personali/Prima<br />

stanza”<br />

col Gruppo Nanou. Per “Drodesera”.<br />

Dro, Centrale di Fies, Sala<br />

Turb<strong>in</strong>a 1, ore 21-22.30.<br />

Altra performance (30’) di una<br />

compagnia del progetto Fies Factory<br />

One.<br />

“Dies irae. 5 episodi<br />

<strong>in</strong>torno alla f<strong>in</strong>e della<br />

specie. Studio sugli<br />

episodi 1,2,3”.<br />

col Teatro Sotterraneo. “Drodesera”.<br />

Dro, Centrale di Fies, Sala<br />

Turb<strong>in</strong>a 1, ore 21.30.<br />

Giovane compagnia già dist<strong>in</strong>tasi<br />

a Dro per la freschezza delle<br />

proposte, sostenuta nel progetto<br />

Fies Factory One, qui propone un<br />

lavoro, comico e un po’ angoscio-<br />

Classica<br />

Luis Bacalov e<br />

l’Orchestra da camera<br />

“Tart<strong>in</strong>i”<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Sole, Valpiana, ore 14.<br />

Non c’è necessità di presentare<br />

questo autore di orig<strong>in</strong>e argent<strong>in</strong>a<br />

che vanta collaborazioni<br />

con tutti i più grandi registi, da<br />

Fell<strong>in</strong>i e Lattuada a Pasol<strong>in</strong>i,<br />

Scola, Rosi, Petri, Wertmuller,<br />

f<strong>in</strong>o all’Oscar per “Il post<strong>in</strong>o”.<br />

Bacalov non è solo compositore<br />

di colonne sonore; comunque<br />

ha scritto un pezzo di storia del<br />

c<strong>in</strong>ema italiano.<br />

“Composizione... più<br />

piano”<br />

Con Edoardo Bruni, pianista e<br />

compositore. Musiche di Chop<strong>in</strong><br />

e Bruni.<br />

Tione, Scuola Musicale, ore<br />

21.<br />

Jazz<br />

Paolo Jannacci Trio<br />

<strong>in</strong> concerto. Per “NonSole Jazz<br />

Festival”.<br />

Malé, Piazza Reg<strong>in</strong>a Elena,<br />

ore 21<br />

QUESTOTRENTINO<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!