25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Incontri<br />

“Est<strong>in</strong>ti i d<strong>in</strong>osauri?<br />

Ma neanche per sogno!<br />

Spedizioni pazze sulle<br />

orme dei d<strong>in</strong>osauri”<br />

Incontro con Giuseppe Leonardi.<br />

Castello di Fiemme, Sala<br />

Teatro, ore 17.<br />

Drena, Castel Drena, ore 21.<br />

Replica <strong>il</strong> 22 e <strong>il</strong> 23 agosto al<br />

Castello di Arco.<br />

Teatro<br />

“Sacco e Vanzetti”<br />

di M. Roli e L. V<strong>in</strong>cenzoni, con<br />

<strong>il</strong> GAD Città di Trento. Regia di<br />

Ensemble Frescobaldi<br />

Organi e ottoni dal R<strong>in</strong>ascimento<br />

al Romanticismo.<br />

Bedollo, Chiesa, ore 21.<br />

Folk<br />

Coro Sasso Rosso<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Rassegne<br />

“Mescolanze/Notte”<br />

Festa di suoni e sapori, parole e<br />

danze.<br />

Rovereto, Piazza Leoni.<br />

Ore 19-23: “La tavola di<br />

‘Mescolanze’”.<br />

Ore 21.30: Fabulous Boogie<br />

Boys <strong>in</strong> concerto.<br />

Esplosiva band <strong>in</strong>glese di musica<br />

rock-soul-blues.<br />

lunedì 24 agosto<br />

Musica e poesia<br />

“A piena voce”<br />

Omaggio a Vladimir Majakovskij.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o S. Chiara,<br />

ore 21.<br />

martedì 25 agosto<br />

Classica<br />

“Improvvisazione... più<br />

piano”<br />

Con Mart<strong>in</strong> Münch, pianista,<br />

compositore, improvvisatore.<br />

Musiche di Mozart e Münch.<br />

Tione, Scuola Musicale, ore<br />

21.<br />

Musica<br />

Daniele S<strong>il</strong>vestri<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Rassegne<br />

“Mescolanze/Notte”<br />

Festa di suoni e sapori, parole e<br />

danze.<br />

Rovereto, Piazza Leoni.<br />

Ore 19-23: “La tavola di<br />

‘Mescolanze’”.<br />

Ore 21.30: Adesa <strong>in</strong> concerto.<br />

Musica rituale dal Ghana.<br />

Rievocazioni<br />

“La terra degli<br />

alberi dalle foglie<br />

d’argento”<br />

Spettacolo su testi di Mauro<br />

Neri. Per “Il gioco dei castelli”.<br />

Alberto Uez.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o S. Chiara, ore 21.<br />

Vedi presentazione al 4 luglio.<br />

sabato 22 agosto<br />

Classica<br />

Orchestra J. Futura<br />

In programma musiche di Fauré,<br />

Mendelssohn, Beethoven.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.<br />

Orchestra Haydn<br />

diretta da W<strong>il</strong>liam Lacey. Musiche<br />

di Haendel e Mendelssohn.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro P<strong>in</strong>è<br />

1000, ore 21.<br />

Val Rendena, Passo del<br />

Grostè, ore 6.<br />

I cori di montagna si sono<br />

emancipati, attirando l’attenzione<br />

di molti compositori<br />

ed esibendosi sempre<br />

più spesso nei teatri.<br />

In quest’occasione, però,<br />

ritroviamo la suggestione<br />

dei canti popolari alp<strong>in</strong>i,<br />

<strong>in</strong>terpretati dal coro solandro<br />

Sasso Rosso, nel loro<br />

ambiente naturale – appunto,<br />

la montagna. Come<br />

se non bastasse, concerto<br />

all’alba. Suggestivo.<br />

QUESTOTRENTINO<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!