25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trento, Consiglio della Prov<strong>in</strong>cia autonoma di Trento<br />

Palazzo Trent<strong>in</strong>i<br />

25 settembre - 29 novembre 2009<br />

Othmar W<strong>in</strong>kler<br />

Storie della gente trent<strong>in</strong>a<br />

A cura di Giovanna Nicoletti<br />

Più volte quella di Othmar W<strong>in</strong>kler è stata def<strong>in</strong>ita “Un’arte di contenuti <strong>in</strong> cui ogni<br />

l<strong>in</strong>ea costruttiva o deformatrice è messaggio di sostanza e momento allegorico”. Le<br />

sue forme ricche di “contorcimenti” e di “contrapposizioni volumetriche” hanno spesso<br />

descritto “<strong>il</strong> vero dell’ironia e della mostruosità tragica”. Disegni e sculture hanno fissato,<br />

talvolta, la rappresentazione di contenuti religiosi - nati da una teologia essenziale - o,<br />

piuttosto, la descrizione di tipologie umane realisticamente <strong>in</strong>trise<br />

dal dramma della lotta del bene contro <strong>il</strong> male. La sua storia<br />

co<strong>in</strong>cide con le grandi trasformazioni e le sofferenze del nostro<br />

secolo. La sua opera sensib<strong>il</strong>e riflette <strong>il</strong> dolore per ricomporre<br />

nelle forme quell’unità che l’uomo da sempre ricerca.<br />

Il consiglio della Prov<strong>in</strong>cia autonoma di Trento rende<br />

omaggio a Othmar W<strong>in</strong>kler con la ricollocazione<br />

dell’opera pensata per Palazzo Trent<strong>in</strong>i e con la<br />

titolazione della sala espositiva all’artista scomparso.<br />

Corredano questo progetto una serie di lavori di<br />

scultura e di grafica che <strong>in</strong>quadrano <strong>il</strong> lavoro di<br />

W<strong>in</strong>kler che già negli anni C<strong>in</strong>quanta aveva saputo<br />

guardare alle vicende della sua terra descritte <strong>in</strong> un<br />

panorama allargato dell’arte mitteleuropea, tale<br />

da congiungere le ammalianti forme mediterranee<br />

con le l<strong>in</strong>ee <strong>in</strong>durite dell’espressionismo tedesco.<br />

QUESTOTRENTINO<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!