25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

monitor luglio<br />

venuto famoso <strong>in</strong> seguito alla sua<br />

collaborazione col regista Kusturica.<br />

Molto popolare nell'Europa<br />

Orientale, Bregović è stato<br />

accusato più volte di "rubare"<br />

la musica zigana e popolare dei<br />

Balcani ripresentandola come<br />

una propria creazione.<br />

martedì 14 luglio<br />

Classica<br />

Ben Schoeman<br />

(pianoforte)<br />

Musiche di Bach, Rachman<strong>in</strong>ov,<br />

Liszt. Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro<br />

Congressi P<strong>in</strong>è 1000, ore 21.<br />

“Serata romantica”<br />

con <strong>il</strong> Mozart Consort Salzburg.<br />

Rovereto, Chiostro di S.<br />

Rocco, ore 21.<br />

co alle recenti sperimentazioni<br />

m<strong>in</strong>imalistiche e non solo, passando<br />

per <strong>il</strong> jazz e <strong>il</strong> progressive<br />

rock, e immerso nella produzione<br />

artistica contemporanea. Molto,<br />

molto <strong>in</strong>teressante; ma le 2 ore di<br />

camm<strong>in</strong>o per arrivare al rifugio<br />

suggeriscono preparazione montanara.<br />

Rock<br />

Rock<strong>in</strong>’ Diapason Band<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Gardolo, Parco di Melta, ore<br />

21.<br />

Teatro<br />

“Il rospo e la lucciola”<br />

Incontro con Alejandro Jodorowsky.<br />

Per “Perg<strong>in</strong>e Spettacolo<br />

Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Teatro Tenda, ore 21.15.<br />

“Serenata per <strong>il</strong> Nuovo<br />

Mondo”<br />

con Antonio Catalano. Per “Perg<strong>in</strong>e<br />

Spettacolo Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Ex cuc<strong>in</strong>e<br />

dell’Ospedale Psichiatrico,<br />

ore 23.<br />

“Racconti del terrore”<br />

di Alessio Kogoj, con i Teatri<br />

soffiati.<br />

Trento, Studentato S.<br />

Bartolameo, ore 22.<br />

Teatro<br />

“Sui sentieri della<br />

memoria – Le Dolomiti<br />

raccontano”<br />

di Maria Crist<strong>in</strong>a Giambruno.<br />

Trento, V<strong>il</strong>la Baldu<strong>in</strong>i<br />

Tambosi, ore 20 e 22. Replica<br />

domani, ore 20 e 22.<br />

Vedi presentazione al 4 luglio.<br />

Classica<br />

“Le tastiere<br />

raccontano:<br />

<strong>il</strong> violoncello”<br />

Con i giovani dell’Accademia<br />

Pianistica di Imola. Per “P<strong>in</strong>è<br />

Musica”.<br />

Vigo, Chiesa di San Giuseppe,<br />

ore 11.<br />

Folk<br />

Sancto Ianne<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o Santa<br />

Chiara, ore 21.30.<br />

Folk<br />

Otello Profazio<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore<br />

21.30.<br />

È considerato dai suoi colleghi<br />

<strong>il</strong> “Pr<strong>in</strong>cipe dei Cantastorie” del<br />

sud Italia, rappresentante di tutte<br />

le regioni, <strong>in</strong> particolare della<br />

Calabria – dove è nato – e della<br />

Sic<strong>il</strong>ia. La sua è attività di altissimo<br />

valore, nel recupero e nella<br />

conservazione delle tradizioni,<br />

ma anche nell’impegno politico,<br />

civ<strong>il</strong>e e sociale.<br />

Banda di Piazza<br />

Caricamento<br />

Borgo Sacco di Rovereto,<br />

Parco di Palazzo Bossi-<br />

Fedrigotti, ore 21.<br />

Musica<br />

Delta Saxophone<br />

Quartet<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Fassa, Rifugio San<br />

Nicolò, ore 14.<br />

Un quartetto <strong>in</strong>glese, capace di<br />

spaziare dal repertorio classi-<br />

Alejandro Jodorowsky è uno<br />

dei personaggi più affasc<strong>in</strong>anti<br />

che esistano al mondo: regista,<br />

sceneggiatore di fumetti, scrittore,<br />

poeta, sciamano, guaritore,<br />

psicologo... Tutto all'<strong>in</strong>segna<br />

del surrealismo, abbracciato da<br />

giovane e mai abbandonato. Jodorowsky<br />

si presenta a Perg<strong>in</strong>e a<br />

briglia sciolta, con l'<strong>in</strong>tenzione di<br />

parlare a ruota libera di poesia e<br />

di vita.<br />

mercoledì 15 luglio<br />

Cabaret<br />

I toni marci<br />

Trento, Madonna Bianca, Piazzale<br />

Europa, ore 21.<br />

Trio di comici trent<strong>in</strong>i.<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Gran Tor<strong>in</strong>o”<br />

di e con Cl<strong>in</strong>t Eastwood, e con<br />

Christopher Carley, Bee Vang.<br />

Rovereto, Terrazze del Mart,<br />

ore 21.30.<br />

Un ragazzetto viene ricattato da<br />

una ganga della sua stessa etnia.<br />

Walt, anziano vic<strong>in</strong>o di casa reduce<br />

dalla guerra <strong>in</strong> Corea, si<br />

pone al suo fianco. Il furore di<br />

Walt emerge <strong>in</strong> diversi primi piani<br />

<strong>in</strong> cui guarda dritto <strong>in</strong> avanti,<br />

strizza gli occhi, e r<strong>in</strong>ghia dalla<br />

rabbia. Quello di Cl<strong>in</strong>t è un furore<br />

conservatore, ma non tristemente<br />

<strong>in</strong>dividualista. L’ansia<br />

non rimane riservata al proprio<br />

dest<strong>in</strong>o privato, ma si dispiega, è<br />

collettiva, liberante, viva.<br />

Rappresentanti della tradizione<br />

del Sannio beneventano, propongono<br />

una musica di mescolanza,<br />

un “neo folk d’autore” con venature<br />

rock, blues, arabe, balcaniche,<br />

tra ballate e tammuriate,<br />

restando comunque legati alla<br />

propria terra.<br />

Incontri<br />

“Sudamerica: serata<br />

<strong>in</strong>terculturale”<br />

Cibo, musica e poesia.<br />

Rovereto, Piazza Damiano<br />

Chiesa 8, ore 20.30.<br />

Ad un momento conviviale si aggiungerà<br />

la lettura di testi lat<strong>in</strong>oamericani<br />

(<strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua orig<strong>in</strong>ale e<br />

<strong>in</strong> traduzione), accompagnata<br />

da musiche tradizionali.<br />

QUESTOTRENTINO<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!