25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Classica<br />

Quartetto Lunezia<br />

Musiche di Pucc<strong>in</strong>i e Haydn.<br />

Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Pieve<br />

dell’Assunta, ore 11.<br />

Folk<br />

Rhapsodija Trio<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Fassa, Rifugio Contr<strong>in</strong>,<br />

ore 14.<br />

Teatro<br />

“Ridere <strong>in</strong> versi”<br />

Recital di poesia comica con Fabio<br />

Comana e Antonio Russo.<br />

Al sax, Guido Bombardieri.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o S. Chiara, ore 21.<br />

giovedì 6 agosto<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Vuoti a rendere”<br />

di Jan Sverak con Zdenek Sve-<br />

punk degli esordi al cantautorato<br />

folk <strong>in</strong> stretto dialetto comasco,<br />

sfondando <strong>in</strong> tutta Italia.<br />

Musica<br />

Alessandro Carbonare<br />

(clar<strong>in</strong>etto)<br />

e Quartetto<br />

Le Architetture<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Tremalzo, Passo D<strong>il</strong> – La<br />

Viola, ore 14.<br />

Uno dei maggiori clar<strong>in</strong>ettisti italiani,<br />

supportato da un quartetto<br />

di <strong>in</strong>terpreti di valore, propone<br />

un concerto leggero, a cavallo<br />

tra classica, jazz, tango, rock e<br />

musical. Si annuncia godib<strong>il</strong>issimo<br />

per l’ab<strong>il</strong>ità degli esecutori e<br />

lo spirito che essi sanno mettere<br />

nella musica.<br />

“Il pianoforte<br />

racconta la<br />

montagna”<br />

con Federico Zattera.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.<br />

venerdì 7 agosto<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Questione di cuore”<br />

di Francesca Archibugi, con<br />

Kim Rossi Stuart, Antonio Albanese,<br />

Micaela Ramazzotti.<br />

Rovereto, Terrazze del Mart,<br />

ore 21.<br />

Due <strong>in</strong>fartuati si conoscono <strong>in</strong><br />

ospedale. Il resto del f<strong>il</strong>m cont<strong>in</strong>ua<br />

ad allontanarsi e a ritornare sul<br />

tema della malattia. I volti mal<strong>in</strong>conici<br />

cui le parole vengono affidate<br />

sono quelli, perfetti, di Antonio<br />

Albanese e a Kim Rossi Stuart. Il<br />

taglio della sceneggiatura è felicemente<br />

<strong>in</strong> equ<strong>il</strong>ibrio sul cr<strong>in</strong>ale acuto<br />

tra ironia e dramma.<br />

Folk-Rock<br />

Legittimo<br />

Brigantaggio<br />

<strong>in</strong> concerto. Per “Castelfolk”.<br />

Castellano, ore 21.<br />

Gruppo laziale composto da sei<br />

elementi che suonano – la def<strong>in</strong>izione<br />

è loro – un energico “combat<br />

folk”.<br />

Formato da collaboratori di<br />

Moni Ovadia e di varie figure<br />

del c<strong>in</strong>ema italiano, <strong>il</strong> Rhapsodija<br />

Trio <strong>in</strong>terpreta con viol<strong>in</strong>o,<br />

chitarra e fisarmonica melodie<br />

yiddish e gitane, comprendendo<br />

una grande varietà di luoghi e<br />

culture. Già sentito, ma può riservare<br />

sorprese.<br />

rak, Tatiana V<strong>il</strong>helmová, Daniela<br />

Kolarova.<br />

Rovereto, Navicello-Istituto<br />

Agrario di S. Michele.<br />

Ore 20: visita della Cant<strong>in</strong>a.<br />

Ore 21.30: f<strong>il</strong>m.<br />

Vedi presentazione al 23 luglio.<br />

Danza<br />

Compagnia<br />

Retouramont<br />

Musica<br />

I Bov<strong>in</strong>onz<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Sopramonte Vigolo Baselga,<br />

Parco ex as<strong>il</strong>o, ore 21.<br />

Mirko Battisti e Giorgia Endrici<br />

(entrambi voce e chitarra) <strong>in</strong>terpretano<br />

cover famose (dai Beatles<br />

a George Michael) con arrangiamenti<br />

molto personali.<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Sella, Malga Costa, ore<br />

11 e 15.<br />

Si replica domani e dopodomani.<br />

Folk<br />

Davide Van De Sfroos<br />

<strong>in</strong> concerto. Per “Castelfolk”.<br />

Castellano, ore 21.<br />

Davide Bernasconi (<strong>in</strong> arte Davide<br />

Van De Sfroos) è volato dal<br />

QUESTOTRENTINO<br />

Davide Van De Sfroos<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!