25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La musica di John Cage è da<br />

sempre associata alle creazioni<br />

di danza contemporanea più m<strong>in</strong>imali<br />

-a partire dal leggendario<br />

sodalizio con Merce Cunn<strong>in</strong>gham-<br />

e diviene anche per Roberto<br />

Zappalà <strong>il</strong> pretesto per una<br />

stretta comunicazione tra spazio<br />

e corpo, liberato dalle rigide<br />

trame letterarie e concettuali. Lo<br />

spettacolo è frutto di un laboratorio<br />

che, all’<strong>in</strong>terno del progetto<br />

“Home-less”, ha portato a Perg<strong>in</strong>e<br />

dieci danzatori provenienti da<br />

c<strong>in</strong>que diversi paesi.<br />

Folk<br />

Yungchen Lhamo<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val Rendena, Forte Clemp,<br />

ore 14.<br />

Yungchen Lhamo propone musica<br />

tibetana con forti t<strong>in</strong>te nostalgiche.<br />

Il "mal del paese" nasce e si<br />

sv<strong>il</strong>uppa da una prospettiva anglosassone,<br />

prima austrialiana,<br />

poi statunitense, <strong>in</strong> particolare<br />

dalla casa discografica di Peter<br />

Gabriel, presso la quale <strong>in</strong>cide. La<br />

"dea della melodia e della canzone"<br />

- questo <strong>il</strong> significato del suo<br />

nome attibuitole da un giovane<br />

Lama - vanta collaborazioni con<br />

Natalie Merchant, Annie Lennox,<br />

B<strong>il</strong>ly Corgan, Sheryl Crow,<br />

Michael Stipe. Sebbene la Presanella<br />

non sia <strong>il</strong> Tetto del Mondo,<br />

l'ambiente si presta a diffondere<br />

l'<strong>in</strong>censo tibetano <strong>in</strong> modo suggestivo<br />

soprattutto per chi è amante<br />

della world music.<br />

Mamadì Kaba<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Trento, Piedicastello, piazza<br />

antistante le gallerie, ore 21.<br />

Musicista, pittore e scrittore proveniente<br />

dalla Gu<strong>in</strong>ea, è attivamente<br />

impegnato nella difesa<br />

delle tradizioni del suo popolo.<br />

Rievocazioni<br />

“L’abito nel cuore –<br />

Rovereto 1700”<br />

di Michele Pand<strong>in</strong>i, con Sonia Placidi,<br />

Loredana Venturelli, Daniela<br />

Bertelli, Francesca Velardita.<br />

Sacco di Rovereto, Palazzo<br />

Bossi Fedrigotti, ore 21.<br />

Una passeggiata attraverso la<br />

moda del ‘700 con accompagnamento<br />

di musica e danza.<br />

Teatro<br />

“Iamos”<br />

con <strong>il</strong> Teatr<strong>in</strong>o Clandest<strong>in</strong>o. Per<br />

“Perg<strong>in</strong>e Spettacolo Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Ex Ospedale<br />

Psichiatrico, ore 23.<br />

Una scena sulla quale agiscono<br />

<strong>in</strong>sieme un atto performativo,<br />

una selezione musicale, degli<br />

strumenti musicali e un’immag<strong>in</strong>e<br />

costituita da elementi reali<br />

(scatoloni, carte fluo, lampade).<br />

Sotto <strong>il</strong> patroc<strong>in</strong>io di una delle<br />

compagnie più <strong>in</strong>teressanti e<br />

<strong>in</strong>novative del teatro italiano, <strong>il</strong><br />

Teatr<strong>in</strong>o Clandest<strong>in</strong>o.<br />

sabato 18 luglio<br />

Classica<br />

Trio Ad Libitum<br />

Musiche di Klughardt, Kahn,<br />

Britten.<br />

Trento, Piazza Battisti, Spazio<br />

Archeologico Sotterraneo del<br />

Sas, ore 20.45.<br />

“Astrologiche note”<br />

Conversazion-concerto a cura<br />

di Chiara San Giuseppe. Per<br />

“P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro P<strong>in</strong>è<br />

1000, ore 21.<br />

Danza<br />

“Cage – Sculpture”<br />

Coreografia di Roberto Zappalà.<br />

Per “Perg<strong>in</strong>e Spettacolo<br />

Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Teatro Tenda, ore<br />

21.15.<br />

Vedi presentazione al 17 luglio.<br />

Feste<br />

Festa di chiusura<br />

di “Perg<strong>in</strong>e Spettacolo Aperto”.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Ex cuc<strong>in</strong>e dell’Ospedale<br />

Psichiatrico, ore 23.<br />

Folk<br />

Tekameli<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore<br />

21.30.<br />

I provenzali Tekameli racchiudono<br />

<strong>in</strong> sé gli elementi della musica<br />

gitana dell’Europa occidentale,<br />

partendo dalle popolazioni z<strong>in</strong>gare<br />

franco-catalane e arrivando<br />

al cante jondo andaluso, al<br />

flamenco, ai canti religiosi, colorando<br />

<strong>il</strong> tutto con <strong>in</strong>fluenze della<br />

rumba caraibica.<br />

Concerto Gospel<br />

con i Tribù Gospel S<strong>in</strong>gers.<br />

Trento, Chiesa di S. Francesco<br />

Saverio, ore 21.<br />

Musica<br />

“Live for Jenny”<br />

Rovereto, Piazza Malfatti, ore<br />

21.<br />

Evento musicale con la partecipazione<br />

di <strong>numero</strong>si artisti <strong>in</strong>ternazionali<br />

a sostegno del “Progetto<br />

Jenny”, che raccoglie fondi<br />

per la ricerca sulla s<strong>in</strong>drome di<br />

Angelmann, una grave malattia<br />

genetica <strong>in</strong>fant<strong>il</strong>e.<br />

Teatro<br />

“Ay l’amor”<br />

Produzione del Teatro Due<br />

Mondi, regia di Alberto Gr<strong>il</strong>li.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o S. Chiara,<br />

ore 21.30.<br />

Teatro<br />

“Sui sentieri della<br />

memoria – Le Dolomiti<br />

raccontano”<br />

di Maria Crist<strong>in</strong>a Giambruno.<br />

Arco, Castello, ore 10.30,<br />

18.30, 21. Replica domani, ore<br />

10.30, 18.30, 21<br />

Vedi presentazione al 4 luglio.<br />

domenica 19 luglio<br />

Danza<br />

“Esplorazioni”<br />

A cura del CDM. Coreografie di<br />

Fabrizio Bernard<strong>in</strong>i, creazioni<br />

video di Francesco Siddi.<br />

Rovereto, Piazza Malfatti, ore<br />

21.<br />

Folk<br />

Bob Jones & The<br />

Bluegrass Cats<br />

Per “It<strong>in</strong>erari Folk”.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.30.<br />

Bob Jones è un esponente di spicco<br />

del bluegrass americano, la<br />

branca del country che racchiude<br />

<strong>in</strong>fluenze irlandesi e anglosassoni,<br />

<strong>in</strong>trecciandosi con <strong>il</strong> blues,<br />

e che prende <strong>il</strong> nome dal tipico<br />

colore dell’erba del Tennessee. A<br />

Trento si esibirà con una band di<br />

grandi artisti country italiani.<br />

QUESTOTRENTINO<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!