25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

monitor agosto<br />

Musica<br />

Maria Pia De Vito,<br />

Claudio Astronio,<br />

Il Suonatore Jones<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Monte Bondone, Viote,<br />

Gervasi, ore 14.<br />

Da un verso di "Andrea" di Fabrizio<br />

De Andrè sboccia un<br />

concerto dalle effusioni jazz che<br />

rievoca gli scontri tra le rupestri<br />

tr<strong>in</strong>cee trent<strong>in</strong>e durante la<br />

Grande Guerra. Un omaggio a<br />

Faber dalle corde vocali di Maria<br />

Pia De Vito con i r<strong>in</strong>tocchi<br />

del pianista Claudio Astronio e<br />

l’accompagnamento del gruppo Il<br />

Suonatore Jones.<br />

Cavalese, Piazza, ore 21.<br />

Ultima tappa del tour benefico di<br />

un s<strong>in</strong>golare complesso di medici<br />

altoates<strong>in</strong>i che suonano musica<br />

West Coast per raccogliere fondi<br />

a favore di un ospedale nell’Etiopia<br />

del sud.<br />

Musica-Cabaret<br />

Banda Osiris e<br />

Quartetto Ombra:<br />

“Là dove sorge <strong>il</strong> sol”<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

San Mart<strong>in</strong>o di Castrozza,<br />

Rifugio Pedrotti alla Rosetta,<br />

ore 6.<br />

Rievocazioni<br />

“Evviva Arm<strong>in</strong>io”<br />

Spettacolo teatrale con la compagnia<br />

Teatro Belli diretta da<br />

Antonio Sal<strong>in</strong>es, con la partecipazione<br />

del I Reggimento<br />

Cacciatori a cavallo e del II<br />

Reggimento Kaiser Art<strong>il</strong>lerie.<br />

Per “Il gioco dei castelli”.<br />

Besenello, Castel Beseno,<br />

ore 16-23. Si replica domani<br />

9 agosto, a Castel Beseno,<br />

dalle 10 alle 18, e lunedì 10<br />

agosto, al Parco Cesar<strong>in</strong>i<br />

Sforza di Terlago, alle ore 21.<br />

“Canzoni dei nostri<br />

ricordi”<br />

col soprano Emiko Kubota, <strong>il</strong><br />

tenore Vito Mart<strong>in</strong>o, <strong>il</strong> baritono<br />

Lisandro Gu<strong>in</strong>is e con Armando<br />

Calvia al pianoforte.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.<br />

Artisti di notevole livello che si<br />

esibiscono nelle più note canzoni<br />

della tradizione napoletana, spagnola<br />

e lat<strong>in</strong>oamericana.<br />

sabato 8 agosto<br />

Classica<br />

Kreative Ensemble<br />

Musica di Vivaldi (“Le quattro<br />

stagioni”). Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Baselga di P<strong>in</strong>è, Centro<br />

Congressi P<strong>in</strong>è 1000, ore 21.<br />

Folk<br />

“C’è folk e folk”<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 11.<br />

Festival cui partecipano gruppi<br />

trent<strong>in</strong>i, toscani, pugliesi e sic<strong>il</strong>iani.<br />

Folk-Rock<br />

S<strong>in</strong>e Frontera<br />

<strong>in</strong> concerto. Per “Castelfolk”.<br />

Castellano, ore 21.<br />

Gruppo folk-rock che, come suggerisce<br />

<strong>il</strong> nome, pratica <strong>il</strong> più largo<br />

meticciato musicale.<br />

Musica<br />

“Sax... più piano”<br />

Con Mario Ciaccio (sax) e Simone<br />

Gnotto (piano). Musiche<br />

di Ross, Ghidoni, Pangrazzi,<br />

Piazzolla.<br />

Roncegno, Palace Hotel, ore 21.<br />

“For Africa 2009”<br />

con la band di Toni Pizzecco.<br />

Ottetto sperimentale per fiati a<br />

colazione: la Banda Osiris e lo<br />

speculare Quartetto Ombra salutano<br />

l’alba del nuovo giorno<br />

con un giocoso <strong>in</strong>treccio di echi<br />

e rimandi sonori. Empatia assicurata<br />

e per una volta ben venga<br />

la sveglia che str<strong>il</strong>la presto la<br />

matt<strong>in</strong>a.<br />

domenica 9 agosto<br />

Musica<br />

Sara & the Sonics<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Meano, Corte <strong>in</strong>terna di Case<br />

Sardagna, ore 21.<br />

C<strong>in</strong>que musicisti trent<strong>in</strong>i con un<br />

programma che spazia dal folk al<br />

pop al jazz.<br />

lunedì 10 agosto<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Fuori menù”<br />

di Nacho C. Vel<strong>il</strong>la, con Javier<br />

Càmara, Lola Dueñas, Carlos<br />

Leal.<br />

Rovereto, Terrazze del Mart,<br />

ore 21.<br />

La Spagna ha sfornato, negli<br />

56 luglio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!