25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

monitor agosto<br />

Erik Friedlander<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Non, Altopiano della<br />

Predaia, Rifugio Ai Todes-ci,<br />

ore 14.<br />

Da canzoni d’impegno civ<strong>il</strong>e a<br />

ritornelli pronti per le spiagge, da<br />

raff<strong>in</strong>ato cantautorato etnico a<br />

sorridenti ritagli FM: i m<strong>il</strong>le volti<br />

del seguitissimo e trans-generazionale<br />

Daniele S<strong>il</strong>vestri,<br />

mercoledì 26 agosto<br />

Cabaret<br />

Alessandro<br />

Bencivenga<br />

Trento, Parco Clar<strong>in</strong>a, ore 21.<br />

Comico trent<strong>in</strong>o, attualmente lavora<br />

con Lucio Gard<strong>in</strong> su TCA.<br />

Classica<br />

“Improvvisazione... più<br />

piano”<br />

Con Mart<strong>in</strong> Münch, pianista,<br />

compositore, improvvisatore.<br />

Musiche di Mozart e Münch.<br />

Cavalese, Palacongressi, ore<br />

21.<br />

Ensemble Punteado<br />

Musiche di Frescobaldi, Cazzati,<br />

Picc<strong>in</strong><strong>in</strong>i. Per “P<strong>in</strong>è Musica”.<br />

Montagnaga, Santuario, ore<br />

11.<br />

Folk<br />

Sheik Habboush e<br />

l’Ensemble Al K<strong>in</strong>di<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Pale di S. Mart<strong>in</strong>o, Val Canali,<br />

V<strong>il</strong>la Welsperg, ore 14.<br />

Ardito accostamento tra la musica<br />

popolare siriana e <strong>il</strong> panorama<br />

delle Pale di S. Mart<strong>in</strong>o. Interessante<br />

spettacolo della tradizione<br />

sufi, eseguito con strumenti caratteristici<br />

della musica classica<br />

araba, recuperando riti e cerimoniali<br />

m<strong>il</strong>lenari. Consigliatissimo<br />

per gli appassionati del genere.<br />

Concerto a ballo<br />

con <strong>il</strong> gruppo “I Musikanti”.<br />

Rovereto, Piazza Malfatti, ore 21.<br />

Gli spettatori saranno co<strong>in</strong>volti<br />

<strong>in</strong> fac<strong>il</strong>i danze della tradizione<br />

italiana e non solo.<br />

Marnan<br />

Sp<strong>in</strong>i di Gardolo, ore 21.<br />

Musiche e danze di ispirazione<br />

africana ad opera di un gruppo<br />

creato da “La Savana”, un’associazione<br />

con sede a Gardolo che<br />

opera <strong>in</strong> Senegal su progetti per<br />

lo sv<strong>il</strong>uppo agricolo.<br />

Teatro<br />

“DORMONO TUTTI SULLA<br />

COLLINA”<br />

monologo con Maura Pettorruso<br />

ispirato alla vita di Fernanda<br />

Pivano, con musica dal vivo di<br />

Fabrizio De Andrè tratta da<br />

“Non al denaro non all’amore<br />

né al cielo”.<br />

Trento, Giard<strong>in</strong>o S. Chiara,<br />

ore 21.<br />

“Sui sentieri della<br />

memoria – Le Dolomiti<br />

raccontano”<br />

di Maria Crist<strong>in</strong>a Giambruno.<br />

Trento, Teatro Sociale, ore 18<br />

e 21. Replica domani, ore 18<br />

e 21.<br />

Vedi presentazione al 4 luglio.<br />

62 luglio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!