25.11.2014 Views

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

Scarica il numero in formato pdf - Questotrentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

monitor agosto<br />

Rassegne<br />

“Mescolanze/Notte”<br />

Festa di suoni e sapori, parole e<br />

danze.<br />

Rovereto, Piazza Leoni.<br />

Ore 19-23: “La tavola di<br />

‘Mescolanze’”.<br />

Ore 21.30: Ipercussionici <strong>in</strong><br />

concerto.<br />

Musica dalla Sic<strong>il</strong>ia fra passato e<br />

futuro.<br />

Teatro<br />

“Sui sentieri della<br />

memoria – Le Dolomiti<br />

raccontano”<br />

2005 Stefano “Cisco” Belotti si<br />

è messo <strong>in</strong> proprio. Di qualche<br />

mese fa <strong>il</strong> suo ultimo CD, “Il<br />

mulo”.<br />

Rock<br />

Naphtal<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong> concerto.<br />

Trento, Piazza Battisti, ore 21.<br />

Gruppo nato nel 1982, poi defunto,<br />

è risorto nel 2002 con <strong>il</strong><br />

repertorio di sempre, aggiornato<br />

alla discografia più recente: si va<br />

dunque da Joe Cocker ai P<strong>in</strong>k<br />

Floyd, dai Deep Purple a Al Jarreau.<br />

giovedì 20 agosto<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

“Pranzo di<br />

ferragosto”<br />

di e con Gianni Di Gregorio e<br />

con Valeria de Franciscis, Mar<strong>in</strong>a<br />

Cacciotti, Maria Cali.<br />

Perg<strong>in</strong>e, Castel Perg<strong>in</strong>e.<br />

Ore 20: visita della Cant<strong>in</strong>a.<br />

Ore 21.30: f<strong>il</strong>m.<br />

Un uomo deve passare ferragosto<br />

con l'anziana madre e altre tre<br />

nonne che <strong>in</strong> modo più o meno<br />

ricattatorio gli vengono affidate.<br />

Le attrici – splendide – adattano<br />

al loro carattere una sceneggiatura<br />

impeccab<strong>il</strong>e. Tenerezza e ironia<br />

dalla parte delle vecchiette.<br />

Folk<br />

Coro Sass Maor<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Valle di Cembra, Rifugio<br />

Potzmauer, ore 11.<br />

Lirica<br />

“Il viaggio a Reims”<br />

Cantata scenica di Gioacch<strong>in</strong>o<br />

Ross<strong>in</strong>i, con l’Orchestra Haydn<br />

diretta da Trisdee Na Patalung.<br />

Trento, Via Belenzani, ore 21.<br />

Musica<br />

“Cime domestiche”<br />

con Paolo Benvegnù, Monica<br />

Demuru, Petra Magoni, Ares<br />

Tavolazzi, G. Ridolfo Gagliano:<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Valle di Cembra, Rifugio<br />

Potzmauer, ore 14.<br />

L’outsider par excellence del pop<br />

autoriale Paolo Benvegnù con la<br />

complicità del contrabbassista<br />

Ares Tavolazzi e del chitarrista<br />

Guglielmo Ridolfo Gagliano tesse<br />

le trame per due tra le migliori<br />

voci femm<strong>in</strong><strong>il</strong>i italiane per un<br />

omaggio alle “Donne di Montagna”.<br />

Che mondo sarebbe senza<br />

montagne... (e donne)?<br />

di Maria Crist<strong>in</strong>a Giambruno.<br />

Trento, V<strong>il</strong>la De Mersi, ore 20<br />

e 22.<br />

Replica domani, ore 20 e 22.<br />

Vedi presentazione al 4 luglio.<br />

venerdì 21 agosto<br />

Folk<br />

Sokan<br />

Per “I suoni delle Dolomiti”.<br />

Val di Sole, Monte Vigo, ore<br />

14.<br />

Sokan, una tribù dal Burk<strong>in</strong>a<br />

Faso sbarca <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o per celebrare<br />

l’<strong>in</strong>dissolub<strong>il</strong>e legame che<br />

lega l’Uomo alla sua (Madre)<br />

Terra: febbr<strong>il</strong>i percussioni e balli<br />

tribali dedicati a chi vive e pensa<br />

senza conf<strong>in</strong>i.<br />

60 luglio 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!