25.12.2014 Views

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

suoi effetti<br />

José Afonso Sulzbach de Aguiar<br />

vanni, obbediente, Lo immerse nel<br />

Giordano (cfr. Mt 3, 13-15). 1<br />

Quando Gesù uscì dall’acqua, il<br />

Cielo si aprì e lo Spir<strong>it</strong>o Santo scese su<br />

di Lui assumendo l’aspetto di una colomba.<br />

“E si sentì una voce dal cielo: ‘Tu<br />

sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono<br />

compiaciuto’” (Mc 1, 11). Grandiosa<br />

manifestazione divina con la quale il<br />

Padre, il Figlio e lo Spir<strong>it</strong>o Santo, un<strong>it</strong>i<br />

nell’opera <strong>del</strong>la Redenzione proclamavano<br />

l’ist<strong>it</strong>uzione <strong>del</strong> Sacramento<br />

più necessario per la nostra Salvezza. 2<br />

I Sacramenti, che cosa sono<br />

Secondo il Catechismo <strong>del</strong>la<br />

Chiesa Cattolica, “I Sacramenti sono<br />

segni efficaci <strong>del</strong>la grazia, ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

da Cristo e affidati alla Chiesa, attraverso<br />

i quali ci viene elarg<strong>it</strong>a la v<strong>it</strong>a divina.<br />

I r<strong>it</strong>i visibili con i quali i Sacramenti<br />

sono celebrati significano e realizzano<br />

le grazie proprie di ciascun Sacramento.<br />

Essi portano frutto in coloro<br />

che li ricevono con le disposizioni<br />

richieste.” 3<br />

Nello stesso senso — sebbene in<br />

forma più sintetica — si esprime l’illustre<br />

teologo don Antonio Royo<br />

Marin, OP, il quale afferma che i Sacramenti<br />

sono “segni sensibili ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

dal Signore Gesù, per significare e produrre<br />

la grazia santificante in colui che<br />

li riceve degnamente”. 4<br />

Ascoltiamo il dotto domenicano<br />

nella spiegazione dei termini in questa<br />

breve e precisa definizione.<br />

I Sacramenti sono, in primo luogo,<br />

segni. — Ossia, rimandano a qualcosa<br />

di differente da se stessi, come<br />

Françõis Boulay<br />

Il Battesimo di Cristo e<br />

il Battesimo di Giovanni<br />

M<br />

entre Apollo si trovava a Corinto,<br />

Paolo attraversò le province<br />

superiori e giunse a Efeso, dove<br />

incontrò alcuni discepoli e chiese loro:<br />

“Avete ricevuto lo Spir<strong>it</strong>o Santo, quando<br />

avete abbracciato la fede”.<br />

Gli risposero: “No, non abbiamo<br />

neppure sent<strong>it</strong>o parlare di uno Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo!”. “Allora in che battesimo<br />

siete stati battezzati” — chiese Paolo.<br />

Dissero: “Nel battesimo di Giovanni”.<br />

Paolo allora replicò: “Giovanni<br />

dava soltanto un battesimo di<br />

pen<strong>it</strong>enza, dicendo al popolo che credesse<br />

in Colui che sarebbe venuto<br />

dopo di lui, cioè, in Gesù”.<br />

Udendo questo, furono battezzati<br />

in nome <strong>del</strong> Signore Gesù e quando<br />

Paolo impose loro le mani, lo Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo discese su di loro e parlavano<br />

in lingue strane e profetizzavano.<br />

Erano in tutto circa dodici uomini.<br />

Paolo entrò nella sinagoga e parlò<br />

con coraggio per tre mesi, discutendo<br />

e persuadendoli riguardo al Regno di<br />

Dio (At 19, 1-8).<br />

“San Paolo” - Vetrata <strong>del</strong>la Basilica di<br />

San Patrizio, Montreal (Canada)<br />

Luglio 2009 · Salvami Regina 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!