25.12.2014 Views

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ne <strong>del</strong> Signore, a favore <strong>del</strong> suo Corpo<br />

che è la Chiesa (cfr. Col 1, 24).<br />

Occasione quanto mai preziosa<br />

per rinnovare e rafforzare la vostra<br />

risposta generosa alla chiamata <strong>del</strong><br />

Signore, per intensificare la vostra relazione<br />

con Lui, è l’Anno Sacerdotale,<br />

che avrà inizio il prossimo 19 giugno,<br />

solenn<strong>it</strong>à <strong>del</strong> Sacratissimo Cuore<br />

di Gesù e Giornata di santificazione<br />

sacerdotale. Valorizzate al massimo<br />

questa opportun<strong>it</strong>à per essere sacerdoti<br />

secondo il cuore di Cristo, come<br />

san Giovanni Maria Vianney, il<br />

santo Curato d’Ars, <strong>del</strong> quale ci apprestiamo<br />

a celebrare il 150º anniversario<br />

<strong>del</strong>la morte.<br />

(Brano <strong>del</strong> discorso ai membri<br />

<strong>del</strong>la Pontificia Accademia<br />

Ecclesiastica, 23/5/2009)<br />

La pace è un dono di Dio<br />

Per assicurare il progresso sociale nella pace, è fondamentale coltivare<br />

un’autentica v<strong>it</strong>a di preghiera, imparando a combattere e vincere il<br />

male dentro di noi stessi e nel rapporto con gli altri.<br />

Ogni volta che celebriamo<br />

la Santa Messa, sentiamo<br />

echeggiare nel<br />

cuore le parole confidate<br />

da Gesù ai discepoli,<br />

nell’Ultima Cena come un dono<br />

prezioso: “Vi lascio la pace, vi do la Mia<br />

pace” (Gv 14, 27). Quanto bisogno ha<br />

la comun<strong>it</strong>à cristiana el’intera uman<strong>it</strong>à<br />

di assaporare appieno la ricchezza e la<br />

potenza <strong>del</strong>la pace di Cristo!<br />

San Benedetto ne è stato grande testimone,<br />

perché l’ha accolta nella sua<br />

esistenza e l’ha fatta fruttificare in opere<br />

di autentico rinnovamento culturale<br />

e spir<strong>it</strong>uale.<br />

Proprio per questo, all’ingresso<br />

<strong>del</strong>l’Abbazia di Montecassino e di<br />

ogni altro monastero benedettino, è<br />

posta come motto la parola “PAX” :<br />

la comun<strong>it</strong>à monastica, infatti, è chiamata<br />

a vivere secondo questa pace,<br />

che è dono pasquale per eccellenza.<br />

Come sapete, nel mio recente viaggio<br />

in Terra Santa, mi sono fatto pellegrino<br />

di pace, e oggi – in questa terra segnata<br />

dal carisma benedettino – mi è<br />

data l’occasione per sottolineare, ancora<br />

una volta, che la pace è in primo<br />

luogo dono do Dio, e dunque la sua<br />

forza sta nella preghiera.<br />

E’ un dono affidato, però, all’impegno<br />

degli uomini. Anche l’energia<br />

necessaria per attuarlo si può attingere<br />

dalla preghiera. E’ pertanto,<br />

fondamentale coltivare un’autentica<br />

v<strong>it</strong>a di preghiera per assicurare il<br />

progresso sociale nella pace. Ancora<br />

una volta la storia <strong>del</strong> monachesimo<br />

ci insegna che una grande cresc<strong>it</strong>a<br />

di civiltà si prepara nel quotidiano<br />

ascolto <strong>del</strong>la Parola di Dio, che<br />

spinge i credenti ad uno sforzo personale<br />

e comun<strong>it</strong>ario di lotta contro<br />

ogni forma di egoismo e di ingiustizia.<br />

Solo imparando, con la grazia di<br />

Cristo, a combattere e vincere il male<br />

dentro di sé nelle relazioni con gli<br />

altri, si diventa autentici costruttori<br />

di pace e di progresso civile.<br />

La Vergine Maria, Regina <strong>del</strong>la Pace,<br />

aiuti tutti i cristiani, nelle diverse<br />

vocazioni e s<strong>it</strong>uazioni di v<strong>it</strong>a, ad essere<br />

testimoni <strong>del</strong>la pace che Cristo ci ha<br />

dato e ci ha lasciato come missione impegnativa<br />

da realizzare dappertutto. <br />

(Regina Cæli, Prala Miranda,<br />

Cassino, 24/5/2009)<br />

Entrata <strong>del</strong>l’Abazia di<br />

Montecassino<br />

Ricardo Castelo Branco<br />

Tutti i dir<strong>it</strong>ti sui documenti pontifici sono riservati alla Libreria Ed<strong>it</strong>rice Vaticana.<br />

La versione integrale di questi documenti può essere trovata in www.vatican.va<br />

Luglio 2009 · Salvami Regina 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!