25.12.2014 Views

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zia, e non è esagerato dire che la diplomazia<br />

pontificia è paradigmatica” Così<br />

ha affermato il brasiliano Marcus Vinicius<br />

Br<strong>it</strong>o de Macedo, nel sostenere<br />

all’Univers<strong>it</strong>à di Navarra (Spagna) la<br />

sua tesi di Dottorato, int<strong>it</strong>olata La diplomazia<br />

pontificia come servizio pietrino<br />

e la sua partecipazione all’Organizzazione<br />

<strong>del</strong>le Nazioni Un<strong>it</strong>e.<br />

Per il neo dottore, la diplomazia<br />

<strong>del</strong>la Santa Sede si caratterizza per<br />

la sua missione pastorale e religiosa,<br />

nell’esercizio <strong>del</strong>la quale aspira ad esser<br />

ascoltata da tutti e a influire in modo<br />

speciale nelle coscienze. Ha sottolineato<br />

anche che il servizio diplomatico<br />

<strong>del</strong> Vaticano deve esser formato<br />

da “sacerdoti che siano uomini di Chiesa<br />

e trovino in questo discreto lavoro il<br />

senso di dedizione ad una v<strong>it</strong>a di sant<strong>it</strong>à<br />

e speranza per tutti i popoli”.<br />

Compendio <strong>del</strong>la Lettera <strong>del</strong><br />

Papa ai cattolici cinesi<br />

RV – In una nota <strong>del</strong>la Sala Stampa<br />

<strong>del</strong>la Santa Sede, nel secondo anniversario<br />

<strong>del</strong>la pubblicazione <strong>del</strong>la Let-<br />

tera <strong>del</strong> Papa ai cattolici nella Repubblica<br />

Popolare Cinese, viene offerto alla<br />

Chiesa <strong>del</strong>la Cina un Compendio,<br />

che — seguendo il genere letterario<br />

catechetico di domande e risposte —<br />

rappresenta gli elementi fondamentali<br />

espressi da Benedetto XVI. Il Compendio<br />

ripropone fe<strong>del</strong>mente, nella<br />

struttura e nel linguaggio, i contenuti<br />

<strong>del</strong>la Lettera, riportando ampi brani<br />

<strong>del</strong> suo testo: con l’aggiunta di alcune<br />

note a piè pagina e due brevi appendici,<br />

sottolinea la Sala Stampa, aggiungendo<br />

che questo “si presenta come un<br />

autorizzato strumento che può favorire<br />

una conoscenza <strong>del</strong> pensiero <strong>del</strong> Papa su<br />

alcuni punti particolarmente <strong>del</strong>icati”.<br />

L’util<strong>it</strong>à di questa Lettera è confermata<br />

dalla grande e favorevole accoglienza<br />

che le è stata riservata dai<br />

cattolici cinesi che hanno potuto conoscerla.<br />

Secondo informazioni che<br />

giungono dalla Cina, risulta che la<br />

lettera ha dato origine non solo a incontri<br />

di studio per approfondire il<br />

suo contenuto, ma anche a molte iniziative<br />

di carattere pastorale.<br />

32º Incontro Nazionale<br />

<strong>del</strong> Rinnovamento<br />

Carismatico in Italia<br />

Ventimila membri <strong>del</strong> Rinnovamento<br />

Carismatico <strong>it</strong>aliano si sono riun<strong>it</strong>i<br />

nel 32º Incontro Nazionale, realizzato<br />

a Rimini nel primo fine settimana<br />

di maggio. Per tre giorni, i partecipanti<br />

hanno cercato di approfondire<br />

il tema Andate e proclamate al<br />

popolo queste parole di v<strong>it</strong>a.<br />

In un telegramma firmato dal Segretario<br />

di Stato, Cardinal Tarcisio<br />

Bertone, SDB, Papa Benedetto XVI<br />

ha manifestato il desiderio che l’Incontro<br />

risvegli “una rinnovata adesione<br />

a Cristo crocifisso e resusc<strong>it</strong>ato, una<br />

profonda comunione fraterna e una<br />

gioiosa testimonianza evangelica”.<br />

Diverse autor<strong>it</strong>à ecclesiastiche erano<br />

presenti, distinguendosi tra loro il<br />

Cardinal Angelo Bagnasco, Arcivescovo<br />

di Genova e Presidente <strong>del</strong>la Conferenza<br />

Episcopale Italiana e il Cardinal<br />

Claudio Hummes, OFM, Prefetto <strong>del</strong>la<br />

Congregazione per il Clero, che ha<br />

presieduto l’Eucaristia di chiusura.<br />

C<br />

Trenta nuovi sacerdoti <strong>del</strong>l’Opus Dei<br />

on una cerimonia realizzata il 23 maggio nella<br />

Basilica di Sant’Eugenio, a Roma, trenta diaconi<br />

<strong>del</strong>l’Opus Dei hanno ricevuto l’ordinazione presb<strong>it</strong>erale.<br />

L’atto l<strong>it</strong>urgico è stato presieduto da Mons. Javier<br />

Echevarria, Prelato <strong>del</strong>l’Ist<strong>it</strong>uzione, il quale ha rivolto<br />

ai neosacerdoti parole di incoraggiamento per la ricerca<br />

<strong>del</strong>la santificazione personale, indispensabile all’<br />

efficacia <strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à apostoliche:<br />

“È indub<strong>it</strong>abile che i sacerdoti sono in modo particolare<br />

obbligati ad essere santi. Con le parole <strong>del</strong> nostro<br />

Padre, vi ricordo che la vocazione sacerdotale comporta<br />

l’esigenza <strong>del</strong>la sant<strong>it</strong>à”. E non una sant<strong>it</strong>à comune,<br />

neppure soltanto esimia, ha accentuato il Prelato, ma<br />

una “sant<strong>it</strong>à eroica”.<br />

Ha ricordato loro anche il passo di un discorso nel<br />

quale Papa Benedetto XVI segnala i punti più importanti<br />

<strong>del</strong>la v<strong>it</strong>a dei sacerdoti: la fe<strong>del</strong>tà nell’esercizio<br />

<strong>del</strong> ministero, la dedizione totale a Dio a servizio dei<br />

fratelli, promuovendo la giustizia, la fratern<strong>it</strong>à, la solidarietà<br />

e la condivisione.<br />

I nuovi presb<strong>it</strong>eri provengono da dodici paesi, tra i<br />

quali la Cina, il Kenia e la Costa d’Avorio.<br />

OpusDei<br />

Luglio 2009 · Salvami Regina 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!