25.12.2014 Views

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

Rivista Araldi del Vangelo - Salvamiregina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ryan Francis Murphy<br />

sono superate da altre catene famose,<br />

come le Alpi o l’Himalaya —, ma<br />

per l’armonica e maestosa disposizione<br />

che gli elementi terra, acqua e roccia<br />

hanno assunto quando furono ordinati<br />

dalle mani <strong>del</strong> Creatore.<br />

Formando cornici per le acque verdi-azzurrognole<br />

<strong>del</strong> Louise, uno dei<br />

diversi laghi s<strong>it</strong>uati nel Parco Nazionale<br />

di Banff, in Canada, gli alti picchi<br />

si riflettono su questo scintillante<br />

smeraldo liquido, i cui colori, belli e<br />

vividi, portano molte persone a considerarli<br />

irreali. Questo raro fenomeno<br />

è dovuto alla presenza di quant<strong>it</strong>à significative<br />

di particelle rocciose portate<br />

fino al lago dall’alto dei ghiacciai,<br />

che assumono una tonal<strong>it</strong>à che<br />

trova una somiglianza nel piumaggio<br />

dei colibrì e dei pavoni.<br />

Il cielo, come fosse in disputa con<br />

l’azzurro dei laghi, ostenta un color<strong>it</strong>o<br />

azzurro-zaffiro intenso, formando<br />

il fondo di un quadro ideale per il<br />

grandioso panorama. A volte, le montagne<br />

sono coperte da dense formazioni<br />

di nuvole che all’osservatore posto<br />

ai loro piedi, sembrano tagliate<br />

nel mezzo da grossi gom<strong>it</strong>oli di lana.<br />

Invece, all’alpinista che si trova al<br />

di sopra di questo insol<strong>it</strong>o lenzuolo, le<br />

vette appariranno come un arcipelago<br />

sparso in mezzo a un mare bianco.<br />

L’uomo che consideri estasiato<br />

questo spettacolo di elementi naturali,<br />

e rifletta sui suoi propri movimenti<br />

interiori, cercherà una spiegazione<br />

a questa sua sensazione di sentirsi<br />

un tutt’uno con il quadro, desideroso<br />

di unirsi a questo.<br />

Quando, il primo giorno, la terra<br />

fu adornata con cordigliere e montagne<br />

— i giganti <strong>del</strong> regno minerale<br />

— quale fu l’aspetto <strong>del</strong> suo Creatore<br />

in quelle simbolizzato Nel mo<strong>del</strong>lare<br />

questi scenari montuosi, probabilmente<br />

Dio ha avuto come principale<br />

intenzione quella di offrirci<br />

l’opportun<strong>it</strong>à di med<strong>it</strong>are riguardo<br />

la Sua grandezza e maestà infin<strong>it</strong>e.<br />

Ora, il benessere provato dall’uomo<br />

di fronte a un grandioso paesaggio,<br />

in realtà, è espressione, seppure<br />

subcosciente, <strong>del</strong>l’aspirazione all’infin<strong>it</strong>o<br />

ins<strong>it</strong>a nel suo cuore.<br />

L’ammirazione <strong>del</strong> grandioso che<br />

lo circonda stimola nella sua anima<br />

il desiderio <strong>del</strong> meraviglioso, il quale,<br />

a sua volta, risveglia l’anel<strong>it</strong>o al<br />

Cielo. E la volontà di unirsi a ciò che<br />

lo incanta, o di rimanere lì per sempre,<br />

è, in fondo, un desiderio di unirsi<br />

a Dio, rappresentato in quel punto<br />

<strong>del</strong>la creazione. È come se dicesse:<br />

“Da questo luogo non voglio andarmene,<br />

perché Dio ab<strong>it</strong>a qui”. <br />

Luglio 2009 · Salvami Regina 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!