13.01.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OBIETTIVI MINIMI PREVISTI- STORIA<br />

IN TERMINI DI CONOSCENZE<br />

L’alunno deve dimostrare di conoscere:<br />

8 termini e concetti fondamentali propri del linguaggio storiografico;<br />

9 gli eventi principali dei periodi trattati e la loro collocazione cronologica;<br />

10le principali forme istituzionali, economiche, sociali relative ai periodi trattati;<br />

11le principali ideologie politiche relative ai periodi trattati.<br />

IN TERMINI DI CAPACITA’<br />

L’alunno deve essere in grado di:<br />

• usare con proprietà termini e concetti propri del linguaggio storiografico;<br />

• collocare correttamente nel tempo e nello spazio gli eventi trattati;<br />

• evidenziare i nessi di causa ed effetto tra i fenomeni considerati;<br />

• riconoscere i legami tra fatti storici e mutamenti ideologici, economici e sociali.<br />

IN TERMINI DI COMPETENZE<br />

L’alunno deve essere in grado di:<br />

• operare collegamenti e raffronti tra fenomeni di epoche diverse;<br />

• sintetizzare i concetti appresi in modo coerente, enucleandone i nodi concettuali più<br />

significativi;<br />

• effettuare collegamenti e raffronti tra passato e presente.<br />

ANALISI DELLA CLASSE<br />

E' il primo anno che mi è stata affidata questa classe. L' osservazione che mi sento di fare per<br />

prima è la seguente: c' è un vistoso contrasto tra l' impegno e l' attenzione che la scolaresca<br />

dimostra e i risultati conseguiti in sede di accertamento del profitto, in particolare nella forma<br />

scritta.<br />

Mentre nell' orale gli studenti riescono a dar prova di saper studiare e riferire, i problemi nascono<br />

quando si passa alla produzione scritta. Qui anche alcuni tra i più 'volenterosi' segnano il passo,<br />

manifestando lacune di base.<br />

Se considero i buoni risultati raggiunti in storia, credo ragionevole ipotizzare che ne avrebbero<br />

conseguiti di simili pure in italiano. L' applicazione dimostrata dalla gran parte della scolaresca, mi<br />

convince del fatto che il recupero delle carenze sia ancora possibile per molti.<br />

Ribadisco che l' interesse e la partecipazione sono apprezzabili.<br />

Inoltre alcuni alunni hanno partecipato al “Viaggio della memoria” a Norimberga,Bergen-Belsen,<br />

Mittelbau/Dora che ho organizzato nell' anno scolastico 2010/2011 e sono risultati vincitori nel<br />

concorso di scrittura e video/ fotografia sulla Shoah “Meditate che questo è stato..”, bandito dalla<br />

Comunità Ebraica, dal Comune e dalla Provincia di Padova.<br />

Questo è lo stato delle cose, documentato da quanto puntualmente scritto nei registri di<br />

classe e in quello personale, nei verbali del consiglio di classe, negli elaborati scritti degli alunni e<br />

nelle note informative inviate alle famiglie.<br />

Conoscenze<br />

I risultati raggiunti sono decisamente positivi per cinque-sei alunni; in genere la conoscenza degli<br />

argomenti trattati appare un po' frammentaria e lacunosa o superficiale, sicchè una discreta<br />

preparazione letteraria, la capacità di esporre con proprietà e chiarezza, l’ abilità e la correttezza<br />

nello scrivere sono state raggiunte solo da una parte della classe.<br />

Non tutti gli alunni si sanno orientare all’ interno della storia della letteratura e delle nozioni<br />

apprese e, comunque, queste conoscenze abilitano a livelli generali, non ad un sapere<br />

approfondito e critico. Dunque ad una valutazione finale, si sottolinea che se un certo percorso è<br />

stato fatto e tutti gli alunni in un modo o nell’ altro ne hanno tratto vantaggi, solo una parte riesce<br />

-<br />

ad esporree discutere le conoscenze acquisite, e pochi sanno sviluppare valutazioni critiche e<br />

originali.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!