13.01.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’estimo generale :sapere individuare l’aspetto economico e il procedimento di stima idoneo più<br />

rispondente alla risoluzione di uno specifico quesito di stima.<br />

Nell’estimo civile: sapere individuare il procedimento di stima adatto al quesito proposto. Essere in<br />

grado di inserire l’immobile nel tessuto urbanistico, legandolo al territorio e all’ambiente<br />

sapendone valutare tutte le caratteristiche estrinseche, intrinseche e giuridiche<br />

Nell’estimo legale: riuscire ad avere una visione dell’origine e dell’evoluzione storica delle<br />

normative trattate legandole all’effetto pratico (ricaduta).Saper stimare indennità, diritti, danni ed<br />

una massa dividenda applicando i giusti criteri per la formazione delle quote di diritto e di fatto.<br />

Nell’estimo catastale:avere una visione storica della formazione e dell’evoluzione del Catasto ed<br />

essere in grado di analizzare criticamente i cambiamenti avvenuti, alla luce della riforma tuttora in<br />

atto.<br />

Nell’estimo ambientale: essere in grado di esaminare le funzioni socio-economiche e culturali dei<br />

beni ambientali ai fini della loro valutazione. Sapere leggere le procedure di VIA e VAS; sapere<br />

applicare metodologie di SIA .<br />

Mediamente gli allievi, pur se potenzialmente sarebbero in grado di effettuare analisi e<br />

sintesi, devono essere guidati sia in fase di esposizione che di rielaborazione delle<br />

conoscenze. Alcuni alunni dimostrano capacità di approfondimento critico e di<br />

organizzazione autonoma sia del discorso che del proprio lavoro; altri , la maggior parte,<br />

mostrano ancora delle difficoltà ad operare collegamenti e a cogliere relazioni tra discipline<br />

diverse.<br />

Contenuti disciplinari 3 in forma di unità didattiche, moduli o percorsi formativi,<br />

approfondimenti<br />

Tipologia: unità didattiche<br />

Ripasso di matematica finanziaria: il concetto di capitalizzazione, il<br />

trasporto dei capitali nel tempo, il valore potenziale. Verifica.<br />

Estimo generale: i fondamenti economici, il giudizio di stima, i requisiti del<br />

perito, gli aspetti economici dei beni, il metodo di stima, i procedimenti di<br />

stima. Il perito nel processo civile. Verifiche.<br />

Estimo civile : le stime nei fabbricati, le aree edificabili, i condomini, la<br />

sopraelevazione, la cessione di cubatura edificabile.<br />

Verifica<br />

Il Catasto terreni. Verifica.<br />

Estimo rurale:ifondi rustici ,la stima delle colture in atto: i frutti pendenti.<br />

Estimo legale: espropriazioni, servitù, usufrutto, diritto di superficie,<br />

vitalizio. Le successioni per causa di morte . Verifiche<br />

Il Catasto Fabbricati: storia,formazione,conservazione,<br />

modulistica. Verifica<br />

Il contratto di assicurazione. Le stime dei danni da incendio ai fabbricati<br />

Le valutazioni nell’estimo ambientale: il valore d’uso sociale, analisi<br />

Costi/benefici, la VIA e la VAS<br />

Ripasso finale e verifiche.<br />

Periodo/ore<br />

Settembre<br />

5ore<br />

Settembre-Ottobre<br />

19 ore<br />

Novembre -<br />

Dicembre<br />

20 ore<br />

Dicembre-Gennaio<br />

10 ore<br />

Gennaio- Febbraio<br />

18 ore<br />

Marzo<br />

8 ore<br />

Marzo- Aprile<br />

8 ore<br />

Aprile<br />

12 ore<br />

Maggio- Giugno<br />

14 ore<br />

3<br />

Con dettaglio degli argomenti svolti e di quelli programmati per lo svolgimento entro il termine delle lezioni ed<br />

indicazione dei tempi di realizzazione dell’attività didattica relativa a unità, percorsi, moduli, approfondimenti.<br />

-<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!