13.01.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Contenuti disciplinari4 in forma di unità didattiche, moduli o percorsi formativi,<br />

approfondimenti<br />

Unità didattiche e/o Percorsi formativi e/o– Moduli /<br />

Approfondimenti<br />

Greek cities 2<br />

Roman cities 2<br />

Medieval towns 3<br />

Renaissance cities 3<br />

Baroque cities 1<br />

Industrial cities 8<br />

Utopiantowns 1<br />

Howard’s Garden City 3<br />

Wright’s linear city 3<br />

Le Corbusier’s vertical city 3<br />

ModernTown Planning 2<br />

Greek style<br />

Roman style<br />

Romanesque style 2<br />

Gothic style 2<br />

Renaissance style 2<br />

Baroque style 2<br />

Neo classic style 2<br />

Art Nouveau 2<br />

Modern styles 2<br />

Modern architects: Gropius, LeCorbusier,Aalto, Wright, Piano, Rogers, 10<br />

Gehry, Pei, Zaha Adid,<br />

Ore dedicate<br />

Grammar: revision of Tenses, Modals, Connectors<br />

Totale ore effettivamente svolte dalla docente 54<br />

Metodologie didattiche seguite<br />

Lezioni frontali con presentazioni Powerpoint e partecipazione sollecitata degli studenti,<br />

memorizzazione di significati, di pronunce, eriflessionisui contenuti.<br />

La creazione, dapprima guidata e poi autonoma, di schemi e mappe concettuali ha sempre<br />

affiancato l’apprendimento e la produzione scritta/orale. Sono stati fatti lavori di gruppo per<br />

costruire griglie, giochi di ruolo (madrelingua), discussioni, insistendo sempre su similitudini e<br />

differenze tra i paesi anglosassoni e l’Italia, nonché sull’uso reale della lingua.<br />

Particolare attenzione è stata posta alleattività miranti a:<br />

- descrivere oralmente i contenuti dei brani, con “fluency”<br />

- padroneggiare illessicospecifico professionale,<br />

- acquisire una buonapronuncia, intonazione<br />

- utilizzare con sufficiente padronanza le strutture linguistiche in conversazioni su argomenti<br />

siagenerali,che relativi al settore di indirizzo specifico<br />

4<br />

Con dettaglio degli argomenti svolti e di quelli programmati per lo svolgimento entro il termine delle lezioni ed<br />

indicazione dei tempi di realizzazione dell’attività didattica relativa a unità, percorsi, moduli, approfondimenti.<br />

-<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!