13.01.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.T.S.G. “ G.B.<strong>Belzoni</strong> “ – sede di Padova - Classe Quinta Sezione E<br />

Costruzioni & Disegno e Progettazione - AS 2012 – 2013<br />

RELAZIONE FINALE<br />

La classe 5E del presente anno scolastico, è quasi tutta composta dagli allievi della 4E, che già si<br />

conosceva per la materia di Costruzioni.<br />

Il livello di partenza corrisponde a quello raggiunto dalla precedente 4E, con qualche buona<br />

partecipazione e con livello medio decisamente sufficiente alle volte discreto-buono.<br />

Le lezioni proposte per le materie Costruzioni & Tecnologia delle Costruzioni per l’anno in corso<br />

in classe quinta, presuppongono la padronanza dei linguaggi necessari per l’apprendimento e per<br />

l’esposizione delle argomentazioni ovvero la lingua italiana, il linguaggio simbolico della<br />

matematica, i concetti di fisica classica meccanica, il linguaggio del disegno tecnico.<br />

Sono inoltre necessari un metodo rigoroso e preciso per la compilazioni dei progetti, uno spirito<br />

di osservazione e di riproduzione dei particolari costruttivi, una personale fantasia di<br />

elaborazione delle problematiche tecniche.<br />

OBIETTIVI PER COSTRUZIONI<br />

L'insegnamento della materia “Costruzioni” è rivolto alla preparazione tecnica progettuale<br />

dell'allievo geometra ovvero alla conoscenza dei problemi tecnici della realizzazione delle opere<br />

edili e civili. Esso si svolge parallelamente al corso di“Tecnologia delle Costruzioni” a cui farà<br />

riferimento per tutte le notizie che riguardano i materiali e gli elementi di fabbrica.<br />

Lo studio della statica e della teoria della resistenza dei materiali, pur contenuto nei limiti<br />

consentiti dalla preparazione culturale fin qui raggiunta dagli alunni, dovrà tuttavia porre questi<br />

in condizione di sapere razionalmente impostare e risolvere, con l'aiuto dei manuali, i problemi<br />

del dimensionamento delle strutture di fabbrica.<br />

La materia insegnata, tende a preparare la figura tecnico professionale del futuro geometra per<br />

operare nel settore delle costruzioni edilizie, industriali, idrauliche e viarie sia per nuovi<br />

interventi, sia per interventi di recupero. Il futuro diplomato dovrà confrontarsi con il<br />

comportamento statico di strutture elementari e dovrà sapere dimensionarle e rappresentarle<br />

valutando le possibili soluzioni tecnico economiche in relazione alle richieste del committente.<br />

Alla fine del triennio di approfondimento professionale (quattro anni per gli alunni del corso<br />

ETA), gli studenti dovranno essere in grado di comprendere la funzionalità statica di semplici<br />

elementi strutturali al fine di progettarli e dimensionarli correttamente, di conoscere le<br />

principali caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzioni e le tecniche esecutive per<br />

poter adottare le soluzioni più valide nei diversi interventi sia per nuovi edifici che per il<br />

recupero di edifici esistenti, di acquisire una adeguata conoscenza di tutti gli adempimenti<br />

relativi alla gestione contabile dei lavori per conto degli Enti pubblici, e quanto riguarda le<br />

norme inerenti la sicurezza; di sviluppare le capacità organizzative e correlative necessarie alla<br />

realizzazione di un progetto; di disegnare, leggere ed interpretare correttamente le<br />

rappresentazioni esecutive di elementi strutturali.<br />

L’insegnamento verrà svolto tenendo conto delle normative vigenti, ovvero saranno individuati<br />

percorsi didattici che permettano l’apprendimento della materia attraverso il ragionamento<br />

organizzato in modo da poter esportare il metodo ad eventuali passaggi in itinere ad altri ordini<br />

- 32 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!