18.01.2015 Views

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

49<br />

essere collocato in aspettativa <strong>per</strong> un anno scolastico senza stipendio <strong>per</strong><br />

fare l’es<strong>per</strong>ienza di una diversa attività lavorativa nell’ambito di un altro<br />

comparto <strong><strong>del</strong>la</strong> P.A.<br />

> Il dipendente già in servizio presso l’amministrazione provinciale dal<br />

almeno quattro anni, vincitore di concorso presso altra area contrattuale,<br />

comparto o altra pubblica amministrazione, ha diritto alla conservazione<br />

<strong>del</strong> posto, senza retribuzione e decorrenza <strong>del</strong>l’anzianità, <strong>per</strong> la durata<br />

<strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo di prova<br />

> Congedo straordinario retribuito fino ad un biennio <strong>per</strong> assistenza a<br />

portatore di handicap grave; possono accedere al beneficio:<br />

a) il coniuge <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>per</strong>sona gravemente disabile qualora convivente con<br />

la stessa;<br />

b) genitori <strong>del</strong> portatore di handicap grave;<br />

c) fratelli o sorelle conviventi con il soggetto portatore di handicap<br />

grave;<br />

d) figlio/a convivente con la <strong>per</strong>sona in situazione di disabilità grave;<br />

La fruizione <strong>del</strong> suddetto beneficio è subordinata ad alcune condizioni<br />

specifiche<br />

> Messa a disposizione <strong>del</strong> Coni (art. 454 D.lvo 297/1994)<br />

> Coo<strong>per</strong>azione in paese in via di sviluppo (legge 49/1987)<br />

> Esonero sindacale (ACQP 5 maggio 2003 e legge 300/1970)<br />

> Il congedo straordinario <strong>per</strong> dottorato di ricerca (legge 476/1984; art.<br />

52 legge n.448/2001; art. 31 CCPL 2006-09). In caso di ammissione ai<br />

corsi di dottorato di ricerca senza borsa di studio o di rinuncia a questa,<br />

l’interessato conserva il trattamento economico (stipendio tabellare,<br />

eventuali assegni “ad <strong>per</strong>sonam”, retribuzione professionale docente,<br />

assegno di colonna b) previdenziale e di quiescenza in godimento.<br />

Normativa di riferimento<br />

• Art. 31 CCPL 2006-09 che modifica l’art.59 CCPL 2002-05<br />

• Tutte le norme citate.<br />

9. ASSENZE PER MATERNITÀ E/O PATERNITÀ<br />

La tutela <strong><strong>del</strong>la</strong> maternità è stabilita da norme di legge, integrate da norme<br />

contrattuali; essa vale sia <strong>per</strong> docenti con contratto a tempo indeterminato<br />

che a tempo determinato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!