18.01.2015 Views

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12. RETRIBUZIONE<br />

63<br />

Composizione<br />

La struttura <strong><strong>del</strong>la</strong> retribuzione è composta da:<br />

1) trattamento fondamentale (<strong>per</strong> 13 mensilità) costituito da voci:<br />

a) stipendio tabellare, cioè una <strong>del</strong>le sette posizioni stipendiali di cui è<br />

fatta la carriera economica;<br />

b) assegno tabella B (indennità provinciale legale alle 40 ore di potenziamento<br />

formativo).<br />

Una possibile terza voce <strong>del</strong> trattamento fondamentale potrebbero<br />

essere eventuali “assegni ad <strong>per</strong>sonam”, ma sono poco diffusi e legati a<br />

situazioni <strong>del</strong> tutto <strong>per</strong>sonali e particolari.<br />

2) trattamento accessorio:<br />

a) retribuzione professionale docente (<strong>per</strong> 12 mensilità), diversificata su<br />

tre posizioni;<br />

b) assegno <strong>per</strong> il nucleo familiare che spetta a chi ha certe condizioni di<br />

reddito in base alla composizione <strong>del</strong> proprio nucleo familiare;<br />

c) eventuale trattamento accessorio costituito da voci che spettano in<br />

relazione a particolari situazioni (retribuzione ore aggiuntive con il<br />

fondo <strong>del</strong>l’istituzione scolastica, retribuzione <strong>per</strong> le funzioni strumentali,<br />

compenso <strong>per</strong> ore eccedenti e altro);<br />

d) assegno di flessibilità (<strong>per</strong> 10 mensilità).<br />

Stipendio tabellare e progressione di carriera<br />

L’attuale mo<strong>del</strong>lo di carriera economica è stato introdotto dal CCNL 94-<br />

97 ed è avvenuto, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale già in ruolo, al primo gennaio 1996 in<br />

base all’anzianità che aveva al 31.12.1995. I mesi residui sono stati arrotondati<br />

ad un anno se su<strong>per</strong>avano 6 mesi altrimenti sono stati trascurati.<br />

La carriera è costituita <strong>per</strong> ogni livello da 7 posizioni stipendiali (detti<br />

gradoni):<br />

posizione 1 2 3 4 5 6 7<br />

Anzianità<br />

in anni<br />

0 – 2<br />

(da anni<br />

0 e fino<br />

ad anni 2,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

3 – 8<br />

(dopo anni<br />

3 e fino<br />

ad anni 8,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

9 – 14<br />

(dopo anni<br />

9 e fino ad<br />

anni 14,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

15 – 20<br />

(dopo anni<br />

15 e fino<br />

ad anni 20,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

21 – 27<br />

(dopo anni<br />

21 e fino<br />

ad anni 27,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

28 – 34<br />

(dopo anni<br />

28 e fino<br />

ad anni 34,<br />

mesi 11 e<br />

giorni 29)<br />

da 35<br />

(dopo anni<br />

35)<br />

<strong>per</strong>manenza 3 6 6 6 7 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!