18.01.2015 Views

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

Tipologie di tempo parziale<br />

Tempo parziale “orizzontale”:<br />

distribuzione <strong>del</strong>l’orario ridotto su tutti i giorni lavorativi.<br />

Tempo parziale “verticale”:<br />

distribuzione <strong>del</strong>l’orario ridotto su alcuni giorni alla settimana (<strong>del</strong> mese,<br />

possibilità non praticabile dai docenti in servizio sulle classi, o di determinati<br />

<strong>per</strong>iodi <strong>del</strong>l’anno).<br />

Tempo parziale biennale (due anni retribuiti al 50% con il primo anno<br />

lavorato a orario completo e il secondo anno a casa) <strong>per</strong> il docente con una<br />

anzianità di servizio di almeno10 anni; questo part-time può essere fruito<br />

una sola volta nel quinquennio.<br />

Articolazione pluriennale <strong>del</strong>l’orario di lavoro: 5 anni all’80% <strong><strong>del</strong>la</strong> retribuzione<br />

con 4 anni di lavoro a orario pieno e 1 anno a casa.<br />

Condizioni<br />

Il numero di part-time “tradizionale” non può su<strong>per</strong>are il 25% <strong>del</strong>le dotazioni<br />

organiche provinciali di ciascun posto, classe di concorso o qualifica<br />

professionale.<br />

L’articolazione pluriennale <strong>del</strong>l’orario non può su<strong>per</strong>are il 5% <strong>del</strong>l’organico<br />

provinciale dei docenti e può essere concesso solo a coloro che hanno almeno<br />

10 anni di anzianità di servizio.<br />

Il part-time biennale può essere concesso solamente al <strong>per</strong>sonale con almeno<br />

dieci anni di anzianità di servizio e valutate le esigenze organizzative.<br />

Riduzione<br />

Per il part-time verticale settimanale e orizzontale, la quantità di riduzione<br />

oraria <strong>del</strong>l’orario di lavoro è scelta dagli interessati, ma deve tener conto<br />

<strong>del</strong>le particolari esigenze di ciascun grado di istruzione, anche in relazione<br />

alle singole classi di concorso a cattedre o posti ed assicurare, <strong>per</strong> ciascun<br />

insegnamento e in ciascuna classe, l’unicità <strong>del</strong> docente.<br />

Per il part-time annuale, sottoposto alla valutazione <strong>del</strong>le esigenze organizzative,<br />

il servizio viene svolto a quadrimestri.<br />

Per il part-time biennale il servizio viene svolto <strong>per</strong> intero in un anno e non<br />

viene svolto nell’anno successivo. Nel caso che il docente si assenti nell’anno<br />

scolastico di servizio <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo su<strong>per</strong>iore a 16 settimane il biennio<br />

si interrompe con ripristino <strong>del</strong> rapporto a tempo pieno.<br />

Per l’articolazione pluriennale <strong>del</strong>l’orario di lavoro, l’anno di riposo può<br />

essere chiesto dal quarto anno scolastico <strong>del</strong> quinquennio in caso di un’an-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!