18.01.2015 Views

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

Guida per insegnanti della scuola primaria e ... - CGIL del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCHÉ<br />

ISCRIVERSI<br />

ALLA FLC <strong>CGIL</strong><br />

❭❭<br />

crescita<br />

❭❭<br />

vengono<br />

Iscriversi alla FLC <strong>CGIL</strong> significa partecipare attivamente<br />

alla vita <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>scuola</strong> e impegnarsi in modo concreto <strong>per</strong><br />

affermare il valore <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>scuola</strong> pubblica come servizio alla<br />

formativa e sociale dei cittadini.<br />

La FLC <strong>CGIL</strong>, nelle trattative sindacali con líAmministrazione scolastica e nei rapporti con<br />

la categoria professionale dei docenti, o<strong>per</strong>a in base al principio <strong><strong>del</strong>la</strong> solidariet‡, contro<br />

le tendenze egoistiche e di casta che si affermano nella nostra societ‡.<br />

La strategia dei diritti Ë líobiettivo <strong>per</strong> il quale, secondo la <strong>CGIL</strong>, nella nostra societ‡ tutti<br />

i cittadini dovrebbero poter godere di alcuni fondamentali diritti, come il diritto al lavoro,<br />

allíistruzione, alla cultura, alla salute, alla maternit‡ e alla paternit‡, a una pensione che<br />

consenta di vivere con dignit‡, a un lavoro non alienante e s<strong>per</strong>sonalizzante.<br />

Líaffermazione di questi principi dentro e fuori i luoghi di lavoro Ë líobiettivo di fondo<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>CGIL</strong>.<br />

L’iscrizione alla FLC <strong>CGIL</strong> <strong>del</strong> <strong>Trentino</strong> <strong>per</strong>mette di ricevere<br />

informazioni locali e nazionali attraverso il giornalino degli<br />

iscritti che viene recapitato a domicilio e le newsletter che<br />

inviate <strong>per</strong> posta elettronica.<br />

Inoltre garantisce due polizze assicurative <strong>per</strong>:<br />

• responsabilit‡ civile<br />

• ricovero ospedaliero <strong>per</strong> infortunio<br />

❭❭<br />

La FLC <strong>CGIL</strong> offre anche un servizio di consulenza:<br />

a Trento, in via Muredei, 8<br />

dal lunedì al venerdì ore 9-12 e 15-18 (tel 0461 303958/9)<br />

a Rovereto in via Maioliche, il venerdì ore 9-12 e 15-18 (tel 0464 401979)<br />

e <strong>per</strong> posta elettronica all’indirizzo: flc@cgli.tn.it<br />

Altri recapiti vengono attivati durante líanno presso gli uffici <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>CGIL</strong> di Riva d/G, Cavalese,<br />

Tione. Anche i <strong>del</strong>egati <strong><strong>del</strong>la</strong> FLC <strong>CGIL</strong>, presenti in numerosi istituti scolastici, possono<br />

essere un utile e prezioso riferimento.<br />

Per ulteriori informazioni<br />

sui servizi offerti consultare i siti web:<br />

www.flcgil.it - www.cgil.tn.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!