25.01.2015 Views

1787: la Camera di Commercio conta le sue imprese

1787: la Camera di Commercio conta le sue imprese

1787: la Camera di Commercio conta le sue imprese

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’IMPORTANZA DI UN CENSIMENTO DELLE IMPRESE<br />

La notificazione genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>imprese</strong> voluta dal governo asburgico nel<br />

1786 ed esaguita nel <strong>1787</strong> è per noi indubbiamente importante sotto <strong>di</strong>versi<br />

aspetti ma per due <strong>di</strong> essi in modo partico<strong>la</strong>re: quello <strong>di</strong> aver avuto come suo<br />

esclusivo riferimento l’impresa anziché <strong>la</strong> persona fisica dell’impren<strong>di</strong>tore e<br />

quello <strong>di</strong> estendersi ben oltre <strong>le</strong> mura citta<strong>di</strong>ne.<br />

In effetti va detto che se anche dai normali censimenti del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione è<br />

possibi<strong>le</strong> ricavare notizie sull’attività svolta dai censiti tuttavia, in quel<strong>la</strong> sede, detta<br />

attività costituiva un dato sostanzialmente accessorio e quin<strong>di</strong> soggetto a<br />

tutte <strong>le</strong> approssimazioni del caso.<br />

Al contrario, in un censimento che aveva come specifico oggetto <strong>le</strong> <strong>imprese</strong><br />

e si prefiggeva l’obiettivo <strong>di</strong> fornire partico<strong>la</strong>reggiate notizie sul tessuto economico<br />

del<strong>le</strong> province in un preciso momento storico, all’attività impren<strong>di</strong>toria<strong>le</strong>,<br />

punto foca<strong>le</strong> del<strong>la</strong> ri<strong>le</strong>vazione stessa, veniva riservata <strong>la</strong> maggior attenzione.<br />

Prima del <strong>1787</strong>, infatti - ma sempre limitatamente al<strong>la</strong> città - era stato possibi<strong>le</strong><br />

ricavare qualche e<strong>le</strong>mento sul<strong>le</strong> consistenze impren<strong>di</strong>toriali anche dai<br />

dati offerti dal<strong>le</strong> ‘matrico<strong>le</strong>’ degli iscritti sia all’Università dei Mercanti che al<strong>le</strong><br />

singo<strong>le</strong> Corporazioni nonché dai <strong>di</strong>versi e<strong>le</strong>nchi degli “estimati” soggetti al pagamento<br />

del<strong>la</strong> tassa mercanti<strong>le</strong>, fascicoli che, <strong>di</strong>sponibili in Archivio per alcuni<br />

anni fra <strong>la</strong> fine del ’500 e gli inizi del ’600, sono anch’essi in grado <strong>di</strong> gettare<br />

qualche luce sul<strong>le</strong> consistenze <strong>di</strong> cui sopra (ACCCr, U.M. Est. 1-5).<br />

Aggiungiamo che i libri matrico<strong>la</strong>, per <strong>la</strong> loro stessa struttura, non consentono<br />

quasi mai calcoli <strong>di</strong> consistenza in quanto <strong>le</strong> iscrizioni dei singoli impren<strong>di</strong>tori,<br />

perio<strong>di</strong>camente registrate, si presentano costantemente stratificate nel<br />

tempo misurato a volte sui secoli, prive generalmente <strong>di</strong> date specifiche ed inoltre<br />

senza che mai venissero segna<strong>la</strong>te <strong>le</strong> re<strong>la</strong>tive denunce <strong>di</strong> cessazione.<br />

A questo punto dobbiamo precisare che – ancora comunque limitatamente<br />

al<strong>la</strong> città – <strong>di</strong>sponiamo anche <strong>di</strong> un e<strong>le</strong>nco <strong>di</strong> Fabbriche e Manifatture… con il<br />

numero dei giornalieri occorrenti… al<strong>le</strong> medesime…, curato dall’Università dei<br />

Mercanti nel 1774, su richiesta del conte Marco Paolo Odescalchi, Regio Visitatore<br />

Genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Finanze dello Stato <strong>di</strong> Mi<strong>la</strong>no, e<strong>le</strong>nco <strong>di</strong> cui ci par<strong>la</strong> il<br />

Cavalcabò in un articolo pubblicato sul<strong>la</strong> rivista “Cremona” senza però fornire<br />

in<strong>di</strong>cazioni utili a reperirlo in loco (A. CAVALCABÒ, Le industrie a Cremona nel 1774<br />

in “Cremona”, XII, 1940).<br />

Di ta<strong>le</strong> e<strong>le</strong>nco, compi<strong>la</strong>to per mano del portiere Giuseppe Roncajoli, esiste<br />

comunque all’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Mi<strong>la</strong>no una copia (<strong>Commercio</strong> P. A. 8) che<br />

risulta, inoltre, comprensiva dei dati <strong>di</strong> una ricognizione effettuata - sempre dallo<br />

stesso Roncajoli - nel 1777. Da essa ve<strong>di</strong>amo che vennero prese in esame solo<br />

<strong>di</strong>ciassette categorie merceologiche <strong>di</strong> cui nove attinenti a prodotti tessili<br />

mentre <strong>le</strong> restanti otto re<strong>la</strong>tive a “cuojami”,“granate”, cristalli e vetro, cera, cera<br />

<strong>la</strong>cca, carte, stamperie, torrone e mostarda.<br />

E’ evidente l’impossibilità <strong>di</strong> effettuare un paragone fra questo e<strong>le</strong>nco e <strong>le</strong> 92<br />

categorie contemp<strong>la</strong>te per <strong>la</strong> città nel censimento del <strong>1787</strong> anche perché basate<br />

su <strong>di</strong>fferenti concetti <strong>di</strong> c<strong>la</strong>ssificazione merceologica. Sembra comunque<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!