27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19<br />

Materiali iso<strong>la</strong>nti eco-compatibili<br />

Al fine di realizzare interventi di retrofit <strong>energetico</strong> sostenibili, è opportuno impiegare nel<strong>la</strong> coibentazione<br />

dell’involucro materiali a basso impatto <strong>ambientale</strong> nell’intero ciclo di vita.<br />

Quest’ultimo dipende da diversi fattori come l’origine del materiale, il ciclo di <strong>la</strong>vorazione , il trasporto, le<br />

prestazioni in o<strong>per</strong>a e <strong>la</strong> possibilità di riuso e riciclo.<br />

I requisiti essenziali di un iso<strong>la</strong>nte eco-compatibile sono principalmente:<br />

- origine da fonte rinnovabile (vegetale o animale);<br />

- ricic<strong>la</strong>bilità;<br />

- contenuto di materiale ricic<strong>la</strong>to;<br />

- di produzione locale;<br />

- stabile e durevole nel tempo;<br />

- a bassa energia inglobata (energia spesa nel ciclo di vita)<br />

- assenza di emissione di sostanza nocive o inquinanti;<br />

Di seguito sono riportate le schede di riferimento degli iso<strong>la</strong>nti eco-compatibili maggiormente indicati <strong>per</strong><br />

un’applicazione in contesto alpino.<br />

In partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> fibra di legno si presta a una produzione locale in quanto basata sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione di<br />

materiale di scarto di <strong>la</strong>vorazioni industriali (segherie) o proveniente dalle attività di manutenzione dei boschi.<br />

Attualmente i pannelli di fibra di legno vengono soprattutto importati dall’Austria e dal<strong>la</strong> Svizzera. Tale<br />

aspetto non è coerente con il principio di sostenibilità in quanto è da preferire una produzione locale che<br />

esclude il trasporto del materiale.<br />

Environment Park S.p.A. - Parco Scientifico e Tecnologico <strong>per</strong> l’Ambiente<br />

Via Livorno 60 - 10144 Torino - tel.011 2257111 - fax 011 2257221 - www.envipark.com - info@envipark.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!