27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25<br />

Fibra di legno mineralizzata con cemento Port<strong>la</strong>nd<br />

I pannelli sono ottenuti da legno di abete e cemento Port<strong>la</strong>nd. Il legno impiegato riguarda<br />

<strong>la</strong> parte terminale del tronco, quindi non utilizzabile <strong>per</strong> gli impieghi normali di<br />

falegnameria. Vengono inoltre utilizzati diradi di bosco, tronchi abbattuti dal vento, scarti di<br />

segheria. Il legname viene tagliato, macinato e sfibrato mediante opportuni trattamenti<br />

meccanici; le fibre ottenute, lunghe e resistenti, in misura del 65%, vengono misce<strong>la</strong>te con<br />

leganti minerali, principalmente cemento Port<strong>la</strong>nd (35%) e con acqua.<br />

Questo trattamento mineralizzante mantiene inalterate le proprietà meccaniche del legno<br />

rendendo le fibre inerti, immarcescibili e resistenti al fuoco. L’impasto viene posto in<br />

stampi <strong>per</strong> 24-48 ore <strong>per</strong> formare i singoli pannelli, che, sformati ed essiccati in appositi<br />

forni, sono pronti dopo 30 giorni di maturazione.<br />

I pannelli possono essere riutilizzati come inerte <strong>per</strong> calcestruzzo attraverso <strong>la</strong> loro<br />

frantumazione. L’irreversibilità del<strong>la</strong> mineralizzazione e l’incombustibilità del materiale<br />

rendono impossibile il suo utilizzo <strong>per</strong> il recu<strong>per</strong>o di energia da combustione e difficile <strong>la</strong><br />

sua ricic<strong>la</strong>bilità.<br />

Il consumo di energia nel<strong>la</strong> produzione si aggira intorno ai 30 – 50 kWh/m3<br />

Environment Park S.p.A. - Parco Scientifico e Tecnologico <strong>per</strong> l’Ambiente<br />

Via Livorno 60 - 10144 Torino - tel.011 2257111 - fax 011 2257221 - www.envipark.com - info@envipark.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!