27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

65<br />

Facciata intonacata in codice D<br />

Allo scopo di prendere in considerazione gli effetti del coinvolgimento di altri componenti, che si<br />

potrebbe tradurre nel<strong>la</strong> necessità di procedere al<strong>la</strong> loro sostituzione, è stata introdotta <strong>la</strong> nozione di<br />

codice obbligato.<br />

Nel corso del<strong>la</strong> costruzione, <strong>la</strong> posa di certi componenti è legata ad altri. È <strong>per</strong> questo motivo che il<br />

degrado di certi elementi può avere un’incidenza su altri e ciò indipendentemente dallo stato di<br />

questi ultimi. I codici obbligati prendono appunto in considerazione questi legami.<br />

Se, <strong>per</strong> esempio, è necessario procedere al rifacimento o al rinforzo dell’iso<strong>la</strong>mento termico di una<br />

co<strong>per</strong>tura piana (Elemento 30 tipo 2), sarà indispensabile sostituire l’im<strong>per</strong>meabilizzazione<br />

sovrastante nonché le o<strong>per</strong>e da <strong>la</strong>ttoniere ad essa legate, anche se queste sono in buono stato.<br />

Il programma EPIQR <strong>per</strong>mette di decidere sull’opportunità di applicare o meno questi codici<br />

obbligati e ciò secondo <strong>la</strong> situazione o il caso partico<strong>la</strong>re cui si è confrontati.<br />

Il coefficiente di complessità<br />

È stata e<strong>la</strong>borata una base di dati contenente i prezzi di più di 800 o<strong>per</strong>e di ristrutturazione<br />

espressi sotto forma di indice. Questi indici sono stati determinati partendo dai valori medi. È<br />

possibile adattare globalmente questa base di dati a uno specifico intervento attraverso un<br />

coefficiente moltiplicatore chiamato coefficiente di complessità.<br />

Environment Park S.p.A. - Parco Scientifico e Tecnologico <strong>per</strong> l’Ambiente<br />

Via Livorno 60 - 10144 Torino - tel.011 2257111 - fax 011 2257221 - www.envipark.com - info@envipark.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!