27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

67<br />

Il <strong>per</strong>corso del<strong>la</strong> visita sistematica<br />

Il bi<strong>la</strong>ncio termico<br />

Il programma EPIQR include un modulo che <strong>per</strong>mette di effettuare il bi<strong>la</strong>ncio termico allo stato<br />

attuale dell’edificio nonché delle simu<strong>la</strong>zioni <strong>per</strong> valutare le possibilità di miglioramento del<br />

rendimento <strong>energetico</strong>.<br />

Il bi<strong>la</strong>ncio termico <strong>per</strong>mette di valutare le <strong>per</strong>dite ed i guadagni termici di un edificio in base alle<br />

caratteristiche d’involucro e degli impianti tecnici.<br />

Il bi<strong>la</strong>ncio tiene conto degli apporti interni e so<strong>la</strong>ri e <strong>per</strong>mette di calco<strong>la</strong>re le necessità in energia<br />

utile <strong>per</strong> il riscaldamento e <strong>la</strong> produzione di acqua calda sanitaria.<br />

I calcoli vengono effettuati in base al<strong>la</strong> norma europea EN 832.<br />

Partendo dai coefficienti dimensionali raccolti <strong>per</strong> definire l’analisi e da qualche informazione<br />

complementare, come <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale delle a<strong>per</strong>ture in facciata o <strong>la</strong> data di costruzione, il modulo<br />

bi<strong>la</strong>ncio termico propone dei valori predefiniti del coefficiente U (trasmittanza termica) dell’involucro<br />

che discendono dalle informazioni preliminari.<br />

Se non si dispone di informazioni più precise, EPIQR propone un primo calcolo di bi<strong>la</strong>ncio termico.<br />

Se, <strong>per</strong> contro, si ha un’idea del<strong>la</strong> composizione delle stratigrafie d’involucro dell’edificio, EPIQR<br />

dispone di una base di dati nel<strong>la</strong> quale si può scegliere in modo più preciso i valori dei coefficienti<br />

U dei componenti.<br />

Allo stesso modo, se si dispone dei disegni dell’edificio e si sono potute fare delle misurazioni, si<br />

possono introdurre le quantità precise di ogni componente dell’involucro.<br />

Una volta sviluppato il bi<strong>la</strong>ncio termico dello stato attuale dell’edificio, possono essere condotte<br />

delle simu<strong>la</strong>zioni energetiche , <strong>per</strong> esempio aggiungendo dell’iso<strong>la</strong>mento, cambiando i tipi di<br />

Environment Park S.p.A. - Parco Scientifico e Tecnologico <strong>per</strong> l’Ambiente<br />

Via Livorno 60 - 10144 Torino - tel.011 2257111 - fax 011 2257221 - www.envipark.com - info@envipark.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!