27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

43<br />

caminetti, è un <strong>per</strong>fetto accumu<strong>la</strong>tore di calore adatto a rimanere in tem<strong>per</strong>atura <strong>per</strong> 12/24<br />

ore dal<strong>la</strong> sua accensione.<br />

La stufa è costruita in modo da essere auto aspirante <strong>per</strong> un <strong>per</strong>fetto tiraggio e non vi è<br />

alcuna <strong>per</strong>dita di fumo al fine di generare una forte immediata combustione a garanzia<br />

del<strong>la</strong> veloce scottatura del giro dei fumi.La forte combustione è comunque sempre<br />

garantita da legna secca e sminuzzata o spaccata in parti al fine di consentire il miglior<br />

attacco possibile al legname da parte del fuoco.<br />

Stufa piena con inserto<br />

Funzionamento <strong>per</strong> irraggiamento e convenzione.<br />

La tecnica moderna <strong>per</strong>mette inoltre di realizzare stufe a sistema misto di irraggiamento e<br />

convenzione.<br />

Di fatto viene inserita nel<strong>la</strong> stufa sopra una camera di combustione in ghisa con o senza<br />

vista fuoco (inserto) che <strong>per</strong>mette un immediato riscaldamento dell'aria <strong>per</strong> convenzione<br />

naturale; il calore generato viene poi convogliato verso apposite bocchette di uscita del<strong>la</strong><br />

stessa stufa.<br />

Ciò <strong>per</strong>mette di accorciare notevolmente i tempi di riscaldamento di partenza dell'ambiente<br />

ove viene posta <strong>la</strong> stufa, e di aumentare fortemente <strong>la</strong> potenza del<strong>la</strong> stessa pur se con un<br />

aumento ragionevole dei consumi di legna.<br />

L'inserto può avere un cristallo <strong>per</strong> <strong>la</strong> vista del fuoco con ulteriore beneficio estetico ed<br />

irraggiante.<br />

Stufa ad aria calda e giri di fumo in ghisa<br />

Questa stufa funziona principalmente <strong>per</strong> convenzione.<br />

E' dotata di una su<strong>per</strong>ficie di giro dei fumi di grandi dimensioni <strong>per</strong> consentire immediato<br />

scambio di aria calda <strong>per</strong> convenzione e minor durata, legata alle su<strong>per</strong>fici minime di<br />

accumulo del<strong>la</strong> maiolica.<br />

Rispetta tutti i principi delle stufe precedenti, accumulo escluso, ed è chiaramente ideale<br />

<strong>per</strong> ambienti ove è necessario un riscaldamento rapido.<br />

Tuttavia, tale stufa non sembra sufficiente a garantire <strong>la</strong> salubrità dell’aria; l’aria, a<br />

tem<strong>per</strong>atura più elevata, trascina le polveri e riduce l’umidità re<strong>la</strong>tiva.<br />

Stufa in pietra ol<strong>la</strong>re<br />

Le stufe vengono costruite utilizzando <strong>la</strong>stre di pietra ol<strong>la</strong>re di grosso spessore al fine di<br />

migliorare <strong>la</strong> capacità di accumulo del calore. Acquista importanza <strong>la</strong> direzione del taglio<br />

del<strong>la</strong> pietra. Infatti, <strong>la</strong> pietra può essere tagliata in direzione paralle<strong>la</strong> o verticale <strong>la</strong><br />

venatura del<strong>la</strong> fibra. In questo modo cambiano le proprietà termiche del<strong>la</strong> pietra stessa<br />

favorendo a seconda del taglio <strong>la</strong> proprietà di accumulo o quel<strong>la</strong> di diffusione del calore.<br />

Le stufe in pietra ol<strong>la</strong>re appartengono al<strong>la</strong> categoria delle stufe a irraggiamento, cioè<br />

riscaldano attraverso calore radiante a luce infrarossa, invisibile ad occhio umano. Le<br />

caratteristiche di accumulo termico che contraddistinguono <strong>la</strong> pietra ol<strong>la</strong>re consentono di<br />

dis<strong>per</strong>dere <strong>la</strong> minor quantità di calore possibile, poichè l'aria arriva al<strong>la</strong> canna fumaria solo<br />

dopo aver ceduto buona parte del calore.<br />

Questo garantisce un risparmio <strong>energetico</strong> elevato.<br />

Environment Park S.p.A. - Parco Scientifico e Tecnologico <strong>per</strong> l’Ambiente<br />

Via Livorno 60 - 10144 Torino - tel.011 2257111 - fax 011 2257221 - www.envipark.com - info@envipark.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!