27.01.2015 Views

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

Strategie per la riqualificazione energetico ambientale ... - AlpCity

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

Caldaia<br />

Note:<br />

Potenza termica kW 2<br />

Stato funzionale<br />

Caldaia molto vecchia sopra dimensionata con cattivo rendimento e condotte di<br />

distribuzione mal iso<strong>la</strong>te. Assenza di rego<strong>la</strong>zione.<br />

Vecchia caldaia con cattivo rendimento o nuova caldaia sopra dimensionata con<br />

condotte di distribuzione mail iso<strong>la</strong>te<br />

Caldaia e condotte di distribuzione standard. Rego<strong>la</strong>zione conforme alle norme.<br />

Caldaia a condensazione, condotte <strong>per</strong>fettamente iso<strong>la</strong>te, rego<strong>la</strong>zione migliorata.<br />

Riscaldamento individuale elettrico in cattivo stato.<br />

Altro: 3<br />

Modalità produzione acqua calda 4<br />

Sistemi di controllo dell’impianto di riscaldamento<br />

Note:<br />

Non viene impiegato nessun sistema di controllo dell’impianto di riscaldamento.<br />

Impianto centralizzato: <strong>la</strong> caldaia è dotata di una centralina di controllo (programmatore).<br />

Impianto individuale: <strong>la</strong> caldaia è corredata di un termostato e/o cronotermostato.<br />

Radiatori: sono impiegate valvole termostatiche sui corpi scaldanti.<br />

Sistemi radianti: sono impiegati termostati in ogni ambiente.<br />

Altro: 5<br />

Massa termica dell’edificio<br />

Molto debole (edificio con struttura metallica, facciata continua, pareti prefabbricate)<br />

Media (alcuni elementi pesanti – solette – altri leggeri – pareti prefabbricate)<br />

Abbastanza elevata (elementi pesanti e mediamente pesanti – muri in mattoni, solette in<br />

<strong>la</strong>terocemento – e qualche elemento leggero – pareti divisorie)<br />

Elevata (pareti e solette pesanti)<br />

Venti<strong>la</strong>zione degli ambienti interni<br />

Edificio stagno con venti<strong>la</strong>zione control<strong>la</strong>ta e recu<strong>per</strong>o del calore<br />

Edificio stagno con venti<strong>la</strong>zione control<strong>la</strong>ta e senza recu<strong>per</strong>o del calore<br />

Edificio mediamente stagno con venti<strong>la</strong>zione standard<br />

Vecchi edifici non stagni con venti<strong>la</strong>zione non control<strong>la</strong>ta<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!