15.02.2015 Views

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SNLG</strong>-Regioni – <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> sull’asma <strong>bronchiale</strong><br />

L’immunoterapia non deve comunque essere somministrata a pazienti con asma grave persistente<br />

o non adeguatamente controllata dalla terapia.<br />

Allo stato attuale, l’ITS deve essere considerata un trattamento non sintomatico, ma preventivo,<br />

essendo l’unico trattamento capace di modificare la risposta immunologica nei confronti<br />

dell’allergene. Deve inoltre essere considerata come una terapia integrativa e non alternativa<br />

alla terapia farmacologica.<br />

Tabella 2.12. Valutazioni preliminari all’immunoterapia<br />

• dimostrazione della natura IgE mediata dei disturbi<br />

• esistenza di una correlazione fra sensibilizzazione allergenica e sintomatologia<br />

• presenza di un grado elevato di esposizione all’allergene anche dopo aver effettuato una<br />

bonifica ambientale<br />

• valutazione della collaborazione del paziente<br />

• valutazione dei costi economici<br />

Tabella 2.13. Controindicazioni relative all’immunoterapia<br />

• malattie immunologiche o gravi immunodeficienze<br />

• neoplasie maligne<br />

• asma grave non controllata dalla terapia farmacologica oppure ostruzione irreversibile delle vie<br />

aeree con FEV1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!