15.02.2015 Views

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SNLG</strong>-Regioni – <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> sull’asma <strong>bronchiale</strong><br />

Rx torace: serve essenzialmente a escludere patologie complicanti quali pneumotorace, pneumomediastino,<br />

atelettasia, polmonite.<br />

Elettrocardiogramma.<br />

Emocromo, se il paziente ha febbre ed espettorato purulento.<br />

Elettroliti sierici, se il paziente fa uso regolare di diuretici o ha una patologia cardiovascolare<br />

associata.<br />

Concentrazione sierica di teofillina, se il paziente assumeva il farmaco prima del ricovero, per escludere<br />

eventuale fenomeni tossici.<br />

Nella tabella 3.4 sono riportati i farmaci impiegati nel trattamento iniziale della crisi e le loro<br />

modalità di somministrazione in base al livello di gravità.<br />

Tabella 3.4 Trattamento iniziale della crisi asmatica in ospedale<br />

riacutizzazione moderata riacutizzazione grave arresto respiratorio<br />

imminente o in atto<br />

beta2-agonisti short acting beta2-agonisti short acting beta2-agonisti short acting<br />

salbutamolo: salbutamolo: salbutamolo<br />

tramite MDI + distanziatore tramite MDI + distanziatore tramite nebulizzatore<br />

o nebulizzatore<br />

o nebulizzatore:<br />

una somministrazione una somministrazione una somministrazione<br />

ogni 20 min x 3 volte ogni 20 min x 3 volte ogni 20 min x 3 volte<br />

o in modo continuo<br />

o in modo continuo<br />

per la prima ora<br />

per la prima ora<br />

anticolinergici<br />

anticolinergici<br />

ipratropio bromuro tramite ipratropio bromuro tramite<br />

nebulizzatore in associazione nebulizzatore in associazione<br />

a beta2-agonisti short acting a beta2-agonisti short acting<br />

corticosteroidi ev o per os corticosteroidi ev o per os corticosteroidi ev<br />

60-80 mg metilprednisolone<br />

come dose singola o 300-400 mg<br />

idrocortisone divisa in più dosi<br />

(40 mg di metilprednisolone<br />

o 200 mg di idrocortisone sono<br />

adeguate in molti casi)<br />

ossigenoterapia<br />

ossigenoterapia<br />

flusso ottimale per mantenere flusso ottimale per mantenere intubazione e ventilazione<br />

SaO 2 ≥90% tramite SNF, SaO 2 ≥90% tramite SNF o ON, meccanica con O 2 al 100%<br />

ON, ventimask<br />

ventimask<br />

SNF = sonda naso faringea<br />

ON = occhiali nasali<br />

Se vi è concomitante cardiopatia grave, la SaO 2 va mantenuta >95%.<br />

Parte terza 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!