15.02.2015 Views

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

Linee guida sull'asma bronchiale - SNLG-ISS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SNLG</strong>-Regioni – <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> sull’asma <strong>bronchiale</strong><br />

Figura 3.1 Monitoraggio e proseguimento del trattamento in ospedale<br />

Rivalutazione<br />

dopo la prima somministrazione di beta2-agonisti<br />

(20 min dall’inizio del trattamento)<br />

valutazione sintomi<br />

esame obiettivo<br />

PEF<br />

emogasanalisi (Sa0 2 se nell’EGA iniziale c’è<br />

solo ipossiemia e il paziente è migliorato)<br />

dopo la terza somministrazione di beta2-agonisti<br />

(1 ora dall’inizio del trattamento)<br />

riacutizzazione di media entità<br />

PEF 60-80% predetto o miglior valore personale<br />

sintomi moderati<br />

beta2-agonisti a breve durata d’azione ogni ora<br />

corticosteroidi per via sistemica o per os<br />

riacutizzazione grave<br />

PEF 90% mmHg<br />

risposta incompleta dopo 1-2 ore:<br />

- PEF ≥50% ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!