06.06.2015 Views

Linee guida - Le Buone Pratiche di cura nei Disturbi del ...

Linee guida - Le Buone Pratiche di cura nei Disturbi del ...

Linee guida - Le Buone Pratiche di cura nei Disturbi del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4 - Inquadramento <strong>di</strong>agnostico<br />

77<br />

3. SCID –Structured Clinical Interview for DSM IV (First et al., 1995) (Intervista<br />

strutturata dal DSM IV – Ed. italiana).<br />

Nell’intervista semistrutturata, l’incontro è gestito dal terapeuta che ne scan<strong>di</strong>sce i tempi,<br />

i contenuti e gli sviluppi, ponendo alla paziente domande specifiche sulla storia <strong>del</strong> peso,<br />

sulle abitu<strong>di</strong>ni alimentari e sugli atteggiamenti riguardo al vissuto corporeo, sul significato<br />

<strong>del</strong> sintomo nella storia psicologica <strong>del</strong> paziente e sulla strutturazione <strong>del</strong>la personalità<br />

<strong>del</strong>lo stesso. Poiché spesso i pazienti con DCA negano o sottovalutano i propri sintomi, nella<br />

raccolta <strong>del</strong>le prime informazioni si rende necessario un breve contatto con i familiari, con<br />

il me<strong>di</strong>co <strong>cura</strong>nte o comunque con una figura <strong>di</strong> contesto. (livello <strong>di</strong> evidenza Ia)<br />

Risulta fondamentale in questo momento valutare attentamente elementi <strong>di</strong> rischio<br />

quali l’ideazione suicidaria e l’eventuale presenza <strong>di</strong> comportamenti autolesivi. (livello <strong>di</strong><br />

evidenza Ia)<br />

4.1.4. Valutazione psicopatologica e psico<strong>di</strong>agnostica in età adolescenziale e pre–<br />

adolescenziale<br />

La valutazione <strong>del</strong>le caratteristiche psicopatologiche dei DCA in età adolescenziale e pre–<br />

adolescenziale deve essere effettuata con strumenti specifici, tra i quali i più riconosciuti sono:<br />

1) EDE – Eating Disorder Examination, per la valutazione dei tratti comportamentali<br />

e psicologici legati ai DCA (Fairburn & Cooper, 2003);<br />

2) CBCL – Child Behavior Checklist, per la valutazione <strong>del</strong>la sintomatologia<br />

psicopatologica e <strong>del</strong>la comorbilità psichiatrica (Achenbach, 1992);<br />

3) K–SADS –Kid<strong>di</strong>e Schedule for Affective Disorder and Schizoprhenia, per la<br />

valutazione <strong>del</strong>la sintomatologia psicopatologica e <strong>del</strong>la comorbilità psichiatrica<br />

(Kaufman et al., 2004);<br />

4) CAPS –Child Adolescent Perfectionism Scale, per la valutazione <strong>del</strong> perfezionismo<br />

quale fattore pre<strong>di</strong>ttivo <strong>di</strong> DCA (Flette et al., 2000);<br />

5) PBI – Parental Bon<strong>di</strong>ng Index, per la valutazione <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

<strong>del</strong>l’interazione genitore–figlio dalla prospettiva <strong>del</strong> minore (Parker et al., 1979);<br />

6) ECI –Experience Of Caregiving Inventory, per la valutazione <strong>di</strong> alcuni fattori<br />

stressanti, riconducibili alle caratteristiche <strong>del</strong> bambino, a quelle <strong>del</strong> genitore e ad<br />

eventi situazionali–demografici dalla prospettiva dei genitori (Joyce et al., 2000).<br />

Tali strumenti permettono <strong>di</strong> valutare tratti comportamentali e psicologici legati ai DCA<br />

come ad esempio l’impulso alla magrezza, l’insod<strong>di</strong>sfazione per il corpo, la tendenza al<br />

perfezionismo, l’insicurezza interpersonale, la <strong>di</strong>sregolazione emotiva. Poiché la famiglia<br />

rappresenta una risorsa ed un elemento integrante nella <strong>cura</strong> <strong>di</strong> queste patologie, viene<br />

osservata la qualità <strong>del</strong>le relazioni che i bambini e gli adolescenti hanno con i loro genitori<br />

evidenziando comportamenti e atteggiamenti genitoriali come l’attitu<strong>di</strong>ne a prendersi<br />

<strong>cura</strong>, gli affetti, la sensibilità, la cooperazione, la <strong>di</strong>sponibilità, l’in<strong>di</strong>fferenza, il rifiuto, il<br />

controllo. è importante prendere in considerazione anche la prospettiva dei genitori da<br />

una parte, verificando la eventuale presenza <strong>di</strong> alcuni fattori stressanti, riconducibili alle<br />

caratteristiche <strong>del</strong> bambino, a quelle <strong>del</strong> genitore e ad eventi situazionali–demografici,<br />

dall’altra rilevando il loro bisogno <strong>di</strong> sostegno, il senso <strong>di</strong> fallimento, la misura in cui il<br />

<strong>di</strong>sagio <strong>del</strong> figlio influenza l’intera famiglia, ed in<strong>di</strong>viduando i problemi riscontrati con i<br />

servizi sanitari. (livello <strong>di</strong> evidenza Ia)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!