10.07.2015 Views

molecole trasportatrici di o negli animali : mioglobina ed emoglobina

molecole trasportatrici di o negli animali : mioglobina ed emoglobina

molecole trasportatrici di o negli animali : mioglobina ed emoglobina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono note le sequenze AA delle Hb da più <strong>di</strong> 60 specie (lampr<strong>ed</strong>a → uomo).Notevoli variabilità per la maggior parte delle posizioni in quasi tutte le specie.In 9 posizioni però c’è cèsempre lo stesso AA (residui costanti:costrizioni funzionali)RESIDUI ESSENZIALI DELLA EMOGLOBINA (costrizioni funzionali)PosizioniF8E7CD1F4B6C2HC2C4H10Aminoaci<strong>di</strong>HisHisPheLeuGlyProTyrThrLysRuoloIsti<strong>di</strong>na prossimale, lega EmeIsti<strong>di</strong>na <strong>di</strong>stale, vicina EmeIn contatto con Eme*In contatto con Eme*Permette la stretta vicinanza tra eliche B e ETermine dell’elica (gomito della catena polipept.)Lega tra loro eliche H e FLe forti caratteristiche non polari dell’interno si conservano inalterate a causa dellasostituzione tra AA idrofobici. Molto più variabili sono i residui della superficie dellamolecola.* Contribuisce a creare l’ambiente idrofobico necessario all’eme ostruendonela tasca idrofobica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!