11.07.2015 Views

Mod. 1092 Sch./Ref. 1092/602

Mod. 1092 Sch./Ref. 1092/602

Mod. 1092 Sch./Ref. 1092/602

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COLLEGAMENTICollegare il cavo in dotazione alla dome per mezzo delle morsettiere.Collegare la seconda estremità del cavo al dispositivo video per mezzo del connettore BNC maschio.Collegare i due fili della RS485 per mezzo di morsettiera o eseguendo una saldatura alla borchia dellatastiera (<strong>Sch</strong>.<strong>1092</strong>/620) rispettando le polarità : ARANCIO + (positivo) - GIALLO – (negativo).Collegare i due fili di alimentazione per mezzo di morsettiera o eseguendo una saldatura ai due filidell’alimentatore fornito in dotazione (non è necessario rispettare le polarità).Se la dome è l’ultimo dispositivo della linea RS485 (vedi COLLEGAMENTO LOGICO DELLA LINEARS485),collegare una resistenza da 120 Ohm ¼ w non in dotazione , sulla linea RS485.Effettuare i collegamenti come indicato nel “DETTAGLIO DEI COLLEGAMENTI”Collegare l’alimentatore alla presa di rete.CONFIGURAZIONECavo di collegamentoAlimentatoreDomeCOAXSE IL DISPOSITIVO E’L’ULTIMO DELLALINEAINSERIRE LA RESISTENZA DA 120 OHM¼ WRS485CONFIGURAZIONE LOGICA DELLA LINEA RS485.Inserire resistenzaNota BeneFigura 1: CONFIGURAZIONE MINIMANel caso di collegamento di più Dome, si consiglia la configurazione a cascata, con collegamenti di tipo“entra-esci” su ciascun dispositivo. In ogni caso, la somma delle lunghezze delle singole tratte della lineaRS485 non deve mai superare 1200m.Si ricorda di inserire sempre la resistenza di terminazione sull’ultima Dome della linea.DS<strong>1092</strong>-090 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!