12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SECONDAil Cliente dovrà rilasciare, comunicare e/o trascrivere il Primoe/o il Secondo Co<strong>di</strong>ce Segreto nella sua completezza se nondurante l’utilizzo delle funzioni automatizzate messe a <strong>di</strong>sposizionedalla <strong>Banca</strong> per consentirgli <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fi care <strong>di</strong>rettamente ipropri Co<strong>di</strong>ci Segreti.3. Il Cliente riconosce fi n d’ora vali<strong>di</strong> gli addebiti e gli accre<strong>di</strong>tioperati dalla <strong>Banca</strong> in <strong>di</strong>pendenza del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Direttaed autorizza la <strong>Banca</strong> ad effettuare registrazioni, in via continuativao non, senza ulteriore preavviso, delle conversazionitelefoniche e dei contatti a mezzo rete telematica o strumentiinformatici in genere intervenuti fra la <strong>Banca</strong> e il Cliente.Art. 6 - Co<strong>di</strong>ce Segreto Aggiuntivo Opzionale (Opzione“Co<strong>di</strong>ce B.Med”)1. Il Co<strong>di</strong>ce B.Med è personale e può essere generato tramiteun <strong>di</strong>spositivo automatico - rilasciato dalla <strong>Banca</strong> - denominatoToken oppure ricevuto tramite SMS. Se generato tramite il<strong>di</strong>spositivo Token, il Co<strong>di</strong>ce B.Med è valido solo per una singolaoperazione. Se generato tramite SMS il Co<strong>di</strong>ce B.Med èvalido per un’intera connessione e può essere utilizzato perpiù operazioni.2. L’attivazione del Co<strong>di</strong>ce segreto aggiuntivo può essererichiesto tramite l’apposita funzione sul sito internetwww.bancame<strong>di</strong>olanum.it e www.bmedonline.it oppure contattandoil Banking Center. Una volta attivato, il suo utilizzo saràobbligatorio per l’esecuzione <strong>di</strong> talune operazioni - precisatedalla <strong>Banca</strong> - aventi natura <strong>di</strong>spositiva (che prevedono ad esempiola movimentazione <strong>di</strong> denaro dai propri conti correnti) oconnesse ai profili <strong>di</strong> sicurezza.3. Il co<strong>di</strong>ce generato tramite SMS è da utilizzarsi solo per leoperazioni <strong>di</strong>sposte con connessione al canale internet, mentrequello generato tramite il <strong>di</strong>spositivo Token è da utilizzarsi ancheper il canale telefonico.4. Il Co<strong>di</strong>ce B.Med è attivabile anche da uno solo degli intestataridel conto. In tal caso l’altro intestatario resta libero <strong>di</strong> effettuarele medesime operazioni senza la <strong>di</strong>gitazione <strong>di</strong> alcun Co<strong>di</strong>ceB.Med. L’identificazione me<strong>di</strong>ante il Co<strong>di</strong>ce B.Med s’intendevalida per un anno decorrente dalla richiesta, e sarà rinnovataautomaticamente alla scadenza per un ulteriore anno, e così<strong>di</strong> anno in anno.5. Il Cliente ha facoltà <strong>di</strong> rinunciare all’Opzione Co<strong>di</strong>ce B.Me<strong>di</strong>n qualunque momento me<strong>di</strong>ante lettera raccomandata A/Rovvero tramite il Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta telefonica; la <strong>Banca</strong>può esercitare analoga facoltà, dando un preavviso non inferiorea 10 (<strong>di</strong>eci) giorni. Ia rinuncia del Cliente è efficace dal momentoin cui la <strong>Banca</strong> ne riceve comunicazione.6. Le modalità vigenti per la procedura integrativa <strong>di</strong> identificazionedel Cliente sono illustrate nelle apposite istruzioni fornite nelcorso del tempo dalla <strong>Banca</strong> al Cliente.7. Il costo relativo al rilascio del <strong>di</strong>spositivo automatico denominatoToken, nonché il costo relativo a ciascun SMS contenente ilCo<strong>di</strong>ce B.Med sono specificati nel Foglio Informativo contenutonella Parte Terza del Fascicolo Informativo.Art. 7 - Rapporti cointestati1. In caso <strong>di</strong> cointestazione del Contratto, le operazioni svoltetramite il Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta si intendono in ogni casoeffettuate in modo <strong>di</strong>sgiunto dai singoli intestatari, quali debitorie cre<strong>di</strong>tori solidali, con piena liberazione della <strong>Banca</strong> per leoperazioni svolte da ciascuno <strong>di</strong> essi.2. Il Cliente ha facoltà <strong>di</strong> richiedere alla <strong>Banca</strong>, in qualsiasi momento,<strong>di</strong> interrompere l’utilizzo del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta:per i rapporti cointestati tale facoltà spetta <strong>di</strong>sgiuntamente aciascuno dei cointestatari ed il suo esercizio ha effetto anchenei confronti <strong>di</strong> tutti gli altri cointestatari.Art. 8 - Limiti operativi1. Il Cliente, nell’impartire <strong>di</strong>sposizioni, è tenuto ad operare entroi limiti assegnati e comunque a fronte del saldo <strong>di</strong>sponibile deirapporti intrattenuti.Art. 9 - Responsabilità della <strong>Banca</strong>1. La <strong>Banca</strong> non risponde delle eventuali conseguenze derivanti dainterruzioni del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta dovute a cause nonimputabili al dolo o a colpa grave della <strong>Banca</strong> stessa, fra le quali atitolo meramente esemplifi cativo e non esaustivo quelle dovutea: eventi bellici o rivoluzionari, guerre civili, terremoti, alluvionio altre catastrofi naturali, incidenti nucleari, gravi situazioni <strong>di</strong>inquina- mento, scioperi anche del personale della <strong>Banca</strong>, interruzionidell’energia elettrica, interruzioni, malfunzionamenti osovraccarichi delle linee telefoniche o telematiche, caso fortuitoo fatto <strong>di</strong> terzi.Art. 10 - Termine per l’esecuzione delle operazioni1. Le comunicazioni e le <strong>di</strong>sposizioni del Cliente alla <strong>Banca</strong> sonoeseguite, salvo <strong>di</strong>versa pattuizione, entro il termine massimo <strong>di</strong>tre giorni lavorativi.Art. 11 - Sospensione del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta1. La <strong>Banca</strong> ha la facoltà <strong>di</strong> sospendere o abolire il Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong>Diretta in qualsiasi momento per ragioni connesse all’effi cienzae sicurezza del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta, nonché <strong>di</strong> sospenderel’operatività <strong>di</strong> singoli Clienti, per motivi cautelari.Art. 12 - “ALERT SMS/E-MAIL”1. Nell’ambito del Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta, su richiesta del Cliente,è possibile attivare il servizio informativo o/e <strong>di</strong> sicurezzadenominato “ALERT SMS/E-MAIL”, che consente ai titolari <strong>di</strong>conto corrente presso <strong>Banca</strong> Me<strong>di</strong>olanum <strong>di</strong> essere avvisati, alnumero <strong>di</strong> cellulare e/o all’in<strong>di</strong>rizzo e-mail personale appositamentein<strong>di</strong>cato, delle principali operazioni effettuate, allo scopo<strong>di</strong> garantire la sicurezza e la tempestiva informazione.2. Il Cliente può selezionare le operazioni per le quali attivarel’opzione ALERT SMS/E-MAIL tra le operazioni previste nelcorso del tempo dalla <strong>Banca</strong>.3. È possibile <strong>di</strong>sattivare in qualsiasi momento il servizio informativoo/e <strong>di</strong> sicurezza SMS/E-MAIL tramite i siti internetwww.bancame<strong>di</strong>olanum.it e www.bmedonline.it. o attraversoil Servizio Clienti <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Me<strong>di</strong>olanum.4. La <strong>Banca</strong> si riserva la facoltà <strong>di</strong> revocare il servizio dando unpreavviso non inferiore a 10 (<strong>di</strong>eci) giorni.SEZIONE B2NORME CHE REGOLANO IL SERVIZIODI CONTO CORRENTE ED I SERVIZI CONNESSIArt. 1 - Il Servizio <strong>di</strong> Conto Corrente. Diligenza della<strong>Banca</strong> nei rapporti con il Cliente1. Con il Servizio <strong>di</strong> Conto Corrente la <strong>Banca</strong> svolge un servizio<strong>di</strong> cassa per conto del Cliente.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!