12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SECONDAArt. 25 - Mo<strong>di</strong>fiche al contrattoTutte le con<strong>di</strong>zioni economiche e contrattuali previste dal Contrattohanno carattere essenziale e inscin<strong>di</strong>bile; esse potrannoessere mo<strong>di</strong>fi cate unilateralmente dall’Emittente, anche in sensosfavorevole al Titolare, se sussista un giustifi cato motivo e con unpreavviso <strong>di</strong> almeno 60 giorni rispetto alla data <strong>di</strong> applicazione,me<strong>di</strong>ante comunicazione scritta, anche tramite l’estratto conto, oaltro supporto durevole. In tal caso, il Titolare ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> recederedal contratto entro 60 giorni dalla data <strong>di</strong> ricevimento <strong>di</strong> dettacomunicazione. In caso <strong>di</strong> recesso a seguito della variazione dellecon<strong>di</strong>zioni il Titolare ha <strong>di</strong>ritto, in sede <strong>di</strong> liquidazione del rapporto,all’applicazione delle con<strong>di</strong>zioni precedentemente praticate. IlTitolare rimarrà comunque obbligato all’adempimento <strong>di</strong> tuttele obbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla ricezione,da parte dell’Emittente e/o della <strong>Banca</strong>, della Carta restituita eoriginate dall’uso della medesima.Art. 26 - Comunicazioni al titolareL’invio <strong>di</strong> eventuali notifi che e/o <strong>di</strong> ogni altra comunicazione o<strong>di</strong>chiarazione eseguite ai sensi del presente Contratto o da essoconsentite, sarà effettuato con piena vali<strong>di</strong>tà agli in<strong>di</strong>rizzi/recapitiin<strong>di</strong>cati dal Titolare nel Contratto stesso o comunicati successivamente,in forma cartacea o me<strong>di</strong>ante posta elettronica.Art. 27 - Comunicazioni all’emittenteL’invio <strong>di</strong> comunicazioni all’Emittente dovrà essere effettuato dalTitolare agli in<strong>di</strong>rizzi/recapiti in<strong>di</strong>cati nei Fogli Informativi.Art. 28 - Reclami ricorsi e conciliazioniIl Titolare può presentare un reclamo all’Emittente, per letteraraccomandata A/R o per via telematica all’in<strong>di</strong>rizzo in<strong>di</strong>cato neiFogli Informativi. L’Emittente darà riscontro entro 30 giorni in<strong>di</strong>candoin caso <strong>di</strong> accoglimento i tempi previsti per l’adempimento.Se il Titolare non è sod<strong>di</strong>sfatto o non ha ricevuto risposta entro30 giorni, prima <strong>di</strong> ricorrere al giu<strong>di</strong>ce può rivolgersi all’Arbitro<strong>Banca</strong>rio Finanziario, attivare procedure <strong>di</strong> arbitrato e conciliazioneche il Titolare e l’Emittente possono proporre per il tramite<strong>di</strong> specifi ci organismi riconosciuti dalla legge (quali ad esempio ilConciliatore <strong>Banca</strong>rioFinanziario), nonchè presentare esposto a<strong>Banca</strong> d’Italia. In caso <strong>di</strong> eventuali violazioni si applicano alla Societàle sanzioni amministrative <strong>di</strong> cui al Titolo IX del T.U. <strong>Banca</strong>rio edal Titolo II del D. Lgs. 11/2010.Art. 29 - Tutela dei dati personaliL’Emittente, in qualità <strong>di</strong> Titolare del trattamento, si impegna inor<strong>di</strong>ne alle informazioni ed ai dati che acquisirà, durante tutto ilcorso del contratto, al rispetto delle norme e degli obblighi impostidal D. Lgs. 196/2003 “Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei datipersonali” e successive mo<strong>di</strong>fi che e integrazioni.SEZIONE B9.2REGOLAMENTO CARTA PREPAGATAMEDIOLANUM RIFLEXCASHPREMESSALa Carta <strong>di</strong> pagamento prepagata (<strong>di</strong> seguito “Carta”) è <strong>di</strong> proprietà<strong>di</strong> CartaSi S.p.A. (<strong>di</strong> seguito la “Società”), società appartenenteal Gruppo <strong>Banca</strong>rio Istituto Centrale Banche Popolari ItalianeS.p.A. Il servizio erogato ai sensi del presente Regolamento (<strong>di</strong>seguito il “Regolamento”) comporta l’emissione <strong>di</strong> una carta <strong>di</strong>pagamento prepagata e ricaricabile, che, in virtù <strong>di</strong> apposito accordo<strong>di</strong> licenza stipulato tra un circuito (<strong>di</strong> seguito il “Circuito”) ela Società, è identifi cata sul fronte dal marchio del Circuito stesso,dal numero identifi cativo e dalla data <strong>di</strong> scadenza. Il rapporto conla clientela connesso alla raccolta e gestione dei fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> volta involta <strong>di</strong>sponibili sulla Carta rimane <strong>di</strong> esclusiva competenza dellabanca tesoriera (<strong>di</strong> seguito “<strong>Banca</strong>”). La Società provvede al perfezionamentodel contratto <strong>di</strong> richiesta carta anche per il tramitedella banca/società che opera in qualità <strong>di</strong> “Soggetto Collocatore”della Carta presso la clientela e provvede all’identifi cazione delrichiedente. Tra la <strong>Banca</strong> e la Società sono in vigore specifi ci accor<strong>di</strong>,per l’erogazione dei servizi <strong>di</strong> carta prepagata ricaricabile. LaCarta consente, me<strong>di</strong>ante una iniziale operazione <strong>di</strong> caricamentoed eventuali successive ricariche, il pagamento <strong>di</strong> beni e/o servizipresso terminali POS convenzionati al Circuito, ivi inclusi i pagamentisui siti Internet anche attraverso tecnologie wireless, e ilprelievo <strong>di</strong> denaro contante presso gli sportelli automatici abilitatial Circuito. Ogni operazione <strong>di</strong> spesa o prelievo viene autorizzatanei limiti <strong>di</strong> quanto il Titolare ha preventivamente caricato.DEFINIZIONIAcquirer: soggetti che - a ciò legittimati dai Circuiti Nazionalie Internazionali delle carte <strong>di</strong> pagamento - svolgono “Attività<strong>di</strong> Acquiring”, ossia sulla scorta <strong>di</strong> convenzioni stipulate con gliEsercenti, a fronte dell’accettazione delle carte <strong>di</strong> pagamento daparte dei medesimi Esercenti, accre<strong>di</strong>tano loro - per il tramitedella banca prescelta - il corrispettivo relativo ai beni e/o serviziforniti e pagati me<strong>di</strong>ante i POS dai Titolari e percepiscono, comecontroprestazione del servizio reso, una commissione.ATM (Automated Teller Machine): sportello automatico collocatogeneralmente presso gli sportelli bancari che permette al titolare<strong>di</strong> una carta <strong>di</strong> pagamento <strong>di</strong> effettuare prelievi <strong>di</strong> contanti, nonché<strong>di</strong> avere informazioni sul proprio stato contabile.<strong>Banca</strong>: banca tesoriera emittente <strong>di</strong> moneta elettronica, chegestisce il rapporto con la clientela connesso alla raccolta ed allagestione dei fon<strong>di</strong>.Circuiti: enti che possono rilasciare licenze per l’emissione el’accettazione <strong>di</strong> carte nazionali e/o internazionali.Emittenti o Issuer: soggetti che intrattengono il rapportocontrattuale con i Titolari e che sono responsabili dei processi <strong>di</strong>emissione e gestione delle Carte nonché <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> autorizzazionedei pagamenti con le stesse effettuati.Esercente: soggetto abilitato ad accettare i pagamenti con Cartein forza <strong>di</strong> apposito contratto con un Acquirer.PIN (Personal Identifi cation Number): co<strong>di</strong>ce da <strong>di</strong>gitare serichiesto dal POS o dall’ATM per completare l’operazione <strong>di</strong>spesa o il prelievo.POS (Point of Sale): terminale collocato presso gli esercizicommerciali, per l’accettazione dei pagamenti <strong>di</strong> beni e servizieffettuati con Carte.Titolare: soggetto al quale viene rilasciata la Carta in forza <strong>di</strong>apposito contratto.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!