12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE SECONDA<strong>di</strong>sconosciuti a norma del precedente comma, se l’Emittenteritenesse sulla base degli ulteriori accertamenti condotti che ilTitolare non abbia <strong>di</strong>ritto alla restituzione l’Emittente medesimapotrà comunque procedere ad ogni or<strong>di</strong>naria iniziativa o azionevolta al recupero degli importi stessi. Le modalità con cui l’Emittenteprovvede a dare le comunicazioni <strong>di</strong> cui al presente articolosono concordate con il Titolare al momento della presentazionedella richiesta <strong>di</strong> rimborso.Art. 18 - Variazioni dati personaliIl Titolare si impegna a comunicare tempestivamente all’Emittente,anche per il tramite della <strong>Banca</strong>, eventuali variazioni <strong>di</strong> residenza,domicilio e/o <strong>di</strong> ogni altro dato personale comunicato all’Emittentein fase <strong>di</strong> richiesta Carta. Gli estratti conto e le altre comunicazionidell’Emittente verranno inviati, con piena vali<strong>di</strong>tà, all’in<strong>di</strong>rizzo in<strong>di</strong>catodal Titolare sul modulo <strong>di</strong> richiesta Carta, ovvero all’ultimoin<strong>di</strong>rizzo da questi comunicato successivamente all’Emittente.Art. 19 - Smarrimento, furto, falsificazione o contraffazionedella cartaIl Titolare è obbligato - adottando misure <strong>di</strong> massima cautela - allacusto<strong>di</strong>a e al buon uso della Carta ed è pertanto responsabile <strong>di</strong>tutte le conseguenze che derivassero dall’utilizzo della Carta daparte <strong>di</strong> terzi. In caso <strong>di</strong> smarrimento, furto, falsifi cazione o contraffazione,il Titolare è tenuto a darne imme<strong>di</strong>ata comunicazione<strong>di</strong>rettamente all’Emittente, me<strong>di</strong>ante telefonata al Servizio Clientidella stessa ovvero con qualsiasi altro mezzo, utilizzando i recapitiin<strong>di</strong>cati nel Foglio Informativo ed a presentare tempestivamentedenuncia alle Autorità competenti. Il Titolare è tenuto inoltre aconservare copia della denuncia a <strong>di</strong>sposizione dell’Emittente perun periodo <strong>di</strong> almeno 12 mesi: entro tale periodo, l’Emittente avràfacoltà <strong>di</strong> richiedere copia della denuncia al Titolare che, in tal caso,dovrà trasmetterla entro 7 giorni dal ricevimento della richiesta.In caso <strong>di</strong> smarrimento o furto della Carta, fi no al momento dellaricezione da parte dell’Emittente della comunicazione <strong>di</strong> cui sopra,il Titolare è responsabile <strong>di</strong> ogni conseguenza dannosa causatadall’indebito o illecito uso della Carta stessa per l’importo massimo<strong>di</strong> 150 Euro, salvo che egli abbia agito fraudolentemente, condolo o colpa grave, ovvero non abbia osservato le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong>cui ai precedenti commi e agli Artt. 5 e 9. Tale importo non verràaddebitato ai Titolari che, avendo aderito ai servizi <strong>di</strong> sicurezzavia SMS <strong>di</strong> cui al precedente Art. 12, a fronte della ricezione <strong>di</strong> unSMS relativo ad una transazione che riconoscano come indebitao illecita, ne effettuino tempestiva segnalazione all’Emittente conle modalità in<strong>di</strong>cate al secondo comma <strong>di</strong> questo articolo.Art. 20 - Sostituzione della carta danneggiataIn caso <strong>di</strong> danneggiamento o smagnetizzazione della Carta, lasua sostituzione avverrà <strong>di</strong>etro richiesta del Titolare all’Emittente,previa restituzione a quest’ultima, debitamente tagliata in due,della Carta inutilizzabile.Art. 21 - Uso illecito della cartaL’utilizzo <strong>di</strong> una Carta scaduta, revocata o denunciata come smarrita,rubata o falsifi cata costituisce illecito, così come l’agevolazione o laconnivenza con altri usi fraudolenti della Carta. L’Emittente si riserva<strong>di</strong> perseguire anche penalmente detti comportamenti illeciti.Art. 22 - Recesso delle PartiFermo restando quanto previsto dagli Artt. 3 e 25, il Titolare hafacoltà <strong>di</strong> recedere dal presente Contratto in qualsiasi momentome<strong>di</strong>ante comunicazione scritta da inviare all’Emittente o alla<strong>Banca</strong>, all’in<strong>di</strong>rizzo in<strong>di</strong>cato nel Foglio Informativo. Il Titolare dovràprovvedere ad invalidare la Carta, tagliandola in due parti, ed arestituirla all’Emittente e/o alla <strong>Banca</strong>, ferme restando tutte leobbligazioni sorte a suo carico anteriormente alla data <strong>di</strong> ricezione,da parte dell’Emittente o della <strong>Banca</strong>, della Carta restituita.Analoga facoltà <strong>di</strong> recesso spetta all’Emittente, con preavviso <strong>di</strong>due mesi. Inoltre, per giustifi cato motivo, che verrà reso noto alTitolare, l’Emittente potrà recedere dal contratto in qualsiasi momento- anche senza preavviso - me<strong>di</strong>ante comunicazione scritta,<strong>di</strong>chiarando nulla la Carta, che sarà in tal caso ritirata dall’Emittenteanche tramite altri soggetti a tale scopo incaricati. Dal momentodella ricezione della comunicazione, il Titolare non potrà far piùuso della Carta, ferme restando tutte le obbligazioni sorte a suocarico anteriormente alla data <strong>di</strong> ricezione della Carta restituita.Per qualsiasi caso <strong>di</strong> recesso previsto dal presente contratto nonsono previste penalità e/o spese <strong>di</strong> chiusura a carico del Titolare.Il Titolare - qualora avesse autorizzato l’addebito sulla Carta delletransazioni ricorrenti <strong>di</strong> cui all’Art. 6 - dovrà provvedere a revocarela/le autorizzazione/i, con congruo anticipo rispetto all’eserciziodel recesso ai sensi del presente articolo. In caso <strong>di</strong> recesso dalcontratto da parte del Titolare la quota annuale è rimborsata inmisura proporzionale ai mesi <strong>di</strong> mancato utilizzo della Carta.Art. 23 - Servizi accessoriL’Emittente può associare alla Carta dei servizi accessori (ad esempiocoperture assicurative, servizi <strong>di</strong> emergenza e <strong>di</strong> assistenza).L’elenco degli eventuali servizi accessori e la descrizione dellerispettive modalità e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzo è consultabile sul sitodell’Emittente o contattando il servizio clienti della stessa.Art. 24 - Carte supplementariIl Titolare può chiedere, per il tramite della <strong>Banca</strong>, l’emissione <strong>di</strong>una o più carte supplementari a suo favore (“Carte Aggiuntive”)ovvero a favore <strong>di</strong> suoi familiari maggiorenni (“Carte Familiari”),che resteranno utilizzabili dai relativi intestatari (“Intestatari”)negli stessi limiti e modalità previsti dal presente Regolamento. Inparticolare, le Carte Supplementari sono emesse con scadenzapari a quella alla Carta del Titolare (“Carta Principale”) e sonoutilizzabili entro il limite <strong>di</strong> utilizzo complessivo assegnato dalla<strong>Banca</strong> al Titolare della Carta Principale. L’Intestatario della CartaSupplementare acquista gli stessi <strong>di</strong>ritti ed assume gli stessi obblighiprevisti per il Titolare. Il Titolare e l’Intestatario sono responsabiliin solido per tutte le obbligazioni rivenienti dall’uso della CartaSupplementare, essendo la stessa riconducibile al medesimo rapportocontrattuale relativo alla Carta Principale. Per tale motivo,tutti gli utilizzi della Carta Supplementare, le commissioni, le spesee gli oneri tutti ad essa relativi vengono addebitati e descritti negliestratti conto della Carta Principale. A tale riguardo, l’Intestatarioesonera espressamente l’Emittente dall’inviargli un separato e specifico estratto conto relativo alla Carta Supplementare, ritenendoa tal fi ne suffi ciente il solo recapito al Titolare dell’estratto contodella Carta Principale.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!