12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE SECONDAsaldo e gli ultimi movimenti del “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo”.3. La <strong>Banca</strong> assicura il regolare funzionamento in circolaritàdel Servizio dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del sabato e delladomenica e dalle ore 00.00 alle ore 02.00 nonché dalle ore05.00 alle ore 00.00 dal lunedì al venerdì (incluse le festivitàinfrasettimanali), fatta eccezione per gli impianti situati all’interno<strong>di</strong> sportelli bancari o <strong>di</strong> altri locali in cui vi sia un orario<strong>di</strong> apertura al pubblico.4. In caso <strong>di</strong> utilizzo errato o comunque in <strong>di</strong>fformità dalle<strong>di</strong>sposizioni in<strong>di</strong>cate nella presente Sezione B6 lo sportelloautomatico Bancomat può trattenere la Carta ed il Titolareè tenuto a contattare la sua <strong>Banca</strong> secondo quanto in<strong>di</strong>catonelle istruzioni fornite dalla <strong>Banca</strong>.5. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fettoso funzionamento degli sportelli automaticiil Titolare è tenuto a non effettuare ulteriori operazioni.Art. 14 - <strong>Norme</strong> particolari per il Servizio PagoBancomat1. Il Servizio PagoBancomat consente al Titolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporrepagamenti nei confronti degli esercizi e dei soggetti convenzionati- entro i limiti <strong>di</strong> utilizzo e le modalità in<strong>di</strong>cate nelleistruzioni fornite dalla <strong>Banca</strong> - a valere sul “conto corrente <strong>di</strong>utilizzo”, me<strong>di</strong>ante qualunque Terminale POS contrassegnatoo comunque in<strong>di</strong>viduato dal Marchio PagoBancomat.2. Il Servizio PagoBancomat consente altresì al Titolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporrei suddetti pagamenti su apparecchiature <strong>di</strong>verse collegate alterminale POS, previa attivazione delle specifiche funzionalitàme<strong>di</strong>ante utilizzo congiunto della Carta e del P.I.N. (ad esempio:ricariche <strong>di</strong> telefoni cellulari, pagamento <strong>di</strong> bollette telefonichee <strong>di</strong> quant’altro proposto dall’apparecchiatura stessa).3. Il Servizio PagoBancomat funziona negli orari <strong>di</strong> apertura alpubblico degli esercizi convenzionati, restando esclusa ogniresponsabilità della <strong>Banca</strong> per il mancato funzionamento perfatti imputabili a terzi, quali eventuali interruzioni del Serviziocausate da chiusure degli esercizi medesimi o da mancato oirregolare funzionamento dei terminali POS.4. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fettoso funzionamento dei Terminali il Titolare ètenuto a non effettuare ulteriori operazioni.5. I pagamenti <strong>di</strong>sposti tramite le suddette apparecchiature<strong>di</strong>verse dai Terminali POS risulteranno dall’apparecchiaturastessa in forma elettronica.Art. 15 - <strong>Norme</strong> particolari per il servizio FastPay (pagamentodei pedaggi autostradali)1. Il Servizio <strong>di</strong> Pagamento dei pedaggi autostradali (“ServizioFastPay”) consente al Titolare <strong>di</strong> effettuare, presso le barriereautostradali dotate <strong>di</strong> apposite apparecchiature contrad<strong>di</strong>stintedal marchio FastPay, il pagamento dei pedaggi autostradali relativia percorsi su tratti gestiti da società od enti convenzionati,autorizzando irrevocabilmente l’addebito dei relativi importisul “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo”.2. Il Titolare prende atto che la <strong>Banca</strong> è, parimenti, in tal modoirrevocabilmente autorizzata ad accre<strong>di</strong>tare a dette societàod enti l’importo dei pedaggi sulla base delle registrazionieffettuate automaticamente sulle apparecchiature elettronicheinstallate presso i varchi autostradali.3. Il Titolare prende, altresì, atto che, per l’utilizzo del ServizioFastPay, non è prevista la <strong>di</strong>gitazione del P.I.N. e che la Cartapotrà essere utilizzata, <strong>di</strong> volta in volta, per un solo autoveicolo,non essendo, pertanto, consentito convalidare il transito <strong>di</strong>altro veicolo, anche se al seguito del primo.4. Il Servizio FastPay funziona, <strong>di</strong> norma, 24 ore su 24, 7 giornisu 7.5. Resta esclusa ogni responsabilità della <strong>Banca</strong> per interruzioni,sospensioni, irregolare o mancato funzionamento del ServizioFastPay per cause ad essa non imputabili, tra le quali si in<strong>di</strong>cano,a titolo meramente esemplificativo, il mancato o irregolarefunzionamento delle apparecchiature elettroniche installatepresso i varchi autostradali, sciopero anche del proprio personale,o altre cause <strong>di</strong> forza maggiore.6. La contabilizzazione sul “conto corrente <strong>di</strong> utilizzo” dell’importodei pedaggi effettuati dal Titolare avviene con un unicoaddebito mensile, comprensivo dei pagamenti effettuati nelmese antecedente a quello dell’addebito, con Data Valuta parialla data della relativa contabilizzazione.Art. 16 - <strong>Norme</strong> particolari per il Servizio Cirrus eMaestro1. Il Servizio Cirrus e Maestro consente al Titolare <strong>di</strong> effettuare- entro i limiti <strong>di</strong> utilizzo e le modalità in<strong>di</strong>cate nelle istruzionifornite dalla <strong>Banca</strong> - prelievi <strong>di</strong> contante in Italia e all’esteropresso tutti gli sportelli automatici (ATM) contrad<strong>di</strong>stinti dalsimbolo Cirrus e pagamenti in Italia e all’estero, me<strong>di</strong>anteor<strong>di</strong>ne irrevocabile, della merce acquistata e dei servizi utilizzatipresso tutti gli esercizi e soggetti convenzionati dotati <strong>di</strong>appositi terminali (POS) contrad<strong>di</strong>stinti dal simbolo Maestro.2. Il Servizio Cirrus e Maestro funziona <strong>di</strong> norma negli orarivigenti nei singoli Paesi.3. È, comunque, esclusa ogni responsabilità della <strong>Banca</strong> per ilmancato o irregolare funzionamento degli ATM e dei POS.4. Gli ATM ed i POS effettuano le operazioni sopra previste nella<strong>di</strong>visa avente corso legale nel Paese in cui sono installati edutilizzati.5. Gli addebiti relativi ad operazioni <strong>di</strong> prelevamento e/o pagamentoeffettuate in valute <strong>di</strong>verse dall’Euro saranno convertitiin Euro al tasso <strong>di</strong> cambio e secondo le modalità previste nellecon<strong>di</strong>zioni economiche relative al Servizio Bancomat/PagoBancomat.Art. 17 - Comunicazioni perio<strong>di</strong>che1. La <strong>Banca</strong> invia annualmente al Titolare della Carta una comunicazionecontenente un quadro aggiornato delle con<strong>di</strong>zioniapplicate alla Carta medesima e delle funzionalità cui la stessaè abilitata.2. In mancanza <strong>di</strong> opposizione scritta da parte del Titolare, lapredetta comunicazione si intende approvata, trascorsi 60(sessanta) giorni dal ricevimento.3. La <strong>Banca</strong> mette a <strong>di</strong>sposizione del cliente sul proprio sitointernet le seguenti informazioni relative alle operazioni effettuateattraverso i circuiti Bancomat, PagoBancomat, Cirruse Maestro:i) data, co<strong>di</strong>ce riferimento dell’operazione e l’in<strong>di</strong>cazionedell’eventuale beneficiario o del debitore e le eventualiinformazioni trasmesse da quest’ultimo;ii) l’importo dell’operazione nella valuta in cui avviene l’addebito,o nella <strong>di</strong>versa valuta utilizzata per <strong>di</strong>sporre l’or<strong>di</strong>ne<strong>di</strong> pagamento, o nella valuta in cui avviene l’accre<strong>di</strong>to; unnumero/co<strong>di</strong>ce identificativo dell’operazione;39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!