12.07.2015 Views

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

Norme di Banca Mediolanum

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SECONDAnella Giornata Operativa successiva a quella dell’effettivo versamento.8. I versamenti <strong>di</strong> contanti effettuati me<strong>di</strong>ante il servizio <strong>di</strong> cassacontinua - se previsto dalla <strong>Banca</strong> - si considerano effettuatinella Giornata Operativa in cui gli stessi vengono consegnati,dopo l’apertura della cassa continua, nella sede della <strong>Banca</strong> o,nell’ipotesi <strong>di</strong> erogazione <strong>di</strong> tale Servizio per il tramite <strong>di</strong> unafi liale della <strong>Banca</strong> medesima, nella Giornata Operativa in cui icontanti vengono prelevati dagli addetti della stessa fi liale.9. Per quanto concerne i versamenti <strong>di</strong>sposti per il tramite dellarete <strong>di</strong> sportelli convenzionati, non trovando applicazione le<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui ai commi che precedono, si rimanda allasezione denominata “Con<strong>di</strong>zioni economiche applicate servizio<strong>di</strong> incassi e pagamenti offerto ai consumatori” del Foglio Informativocontenuto nella Parte Terza del Fascicolo Informativo.Art. 9 - Data valuta e <strong>di</strong>sponibilità dei fon<strong>di</strong>1. Le <strong>di</strong>sposizioni del presente articolo si applicano a qualsiasiOperazione <strong>di</strong> Pagamento <strong>di</strong>sposta o ricevuta dal Cliente tramiteun Servizio <strong>di</strong> Pagamento, anche se il Prestatore <strong>di</strong> Servizi<strong>di</strong> Pagamento dell’altro soggetto coinvolto nell’Operazione <strong>di</strong>Pagamento non è situato nell’Unione Europea.2. Il Cliente prende atto che, nonostante quanto precede, le<strong>di</strong>sposizioni del presente articolo non si applicano ad operazioni<strong>di</strong> rettifi ca <strong>di</strong> Operazioni <strong>di</strong> Pagamento eseguite in modoinesatto, non eseguite o non autorizzate.3. L’importo <strong>di</strong> un’Operazione <strong>di</strong> Pagamento accre<strong>di</strong>tato sulConto Corrente del Cliente Benefi ciario non può avere DataValuta successiva alla Giornata Operativa in cui i fon<strong>di</strong> sonoaccre<strong>di</strong>tati sul conto della <strong>Banca</strong>.4. L’importo <strong>di</strong> un’Operazione <strong>di</strong> Pagamento deve essere reso<strong>di</strong>sponibile sul Conto Corrente del Cliente Benefi ciario nellamedesima Giornata Operativa in cui i fon<strong>di</strong> sono accre<strong>di</strong>tatisul conto della <strong>Banca</strong>.5. L’importo <strong>di</strong> un’Operazione <strong>di</strong> Pagamento addebitato sul ContoCorrente del Cliente Pagatore non può avere Data Valutaprecedente alla Giornata Operativa in cui è effettivamenteaddebitato.Art. 10 - Obblighi generali della banca e del cliente inrelazione agli strumenti <strong>di</strong> pagamento1. La <strong>Banca</strong>:a) deve garantire che i <strong>di</strong>spositivi personalizzati che consentonol’utilizzo <strong>di</strong> un Servizio <strong>di</strong> Pagamento siano accessibiliunicamente a colui che è abilitato ad utilizzare lo Strumento<strong>di</strong> Pagamento;b) non deve inviare al Cliente Strumenti <strong>di</strong> Pagamento nonrichiesti dal Cliente, tranne se uno Strumento <strong>di</strong> Pagamentogià richiesto dal Cliente deve essere sostituito;c) deve assicurare che il Cliente abbia sempre a sua <strong>di</strong>sposizionestrumenti adeguati per:i) effettuare in modo effi cace la notifi ca alla <strong>Banca</strong> incaso <strong>di</strong> furto, smarrimento, appropriazione indebita ouso non autorizzato dello Strumento <strong>di</strong> Pagamento,ovveroii) richiedere lo sblocco dello Strumento <strong>di</strong> Pagamentose la <strong>Banca</strong> ha provveduto a bloccarlo;d) deve adoperarsi per impe<strong>di</strong>re qualsiasi uso dello Strumento<strong>di</strong> Pagamento dopo che il furto, lo smarrimento, l’appropriazioneindebita o l’uso non autorizzato dello Strumento<strong>di</strong> Pagamento è stato notifi cato alla <strong>Banca</strong>.2. La <strong>Banca</strong> è responsabile dei rischi derivanti dalla spe<strong>di</strong>zione<strong>di</strong> uno Strumento <strong>di</strong> Pagamento e dei relativi <strong>di</strong>spositivi personalizzati.3. Il Cliente deve utilizzare uno Strumento <strong>di</strong> Pagamento in baseai termini ed alle con<strong>di</strong>zioni del Contratto e nelle relativeCon<strong>di</strong>zioni per l’Erogazione del Servizio <strong>di</strong> Pagamento.4. Il Cliente, non appena ricevuto uno Strumento <strong>di</strong> Pagamentoe i relativi <strong>di</strong>spositivi personalizzati, deve imme<strong>di</strong>atamenteadottare tutte le misure idonee a garantire la sicurezza delloStrumento <strong>di</strong> Pagamento e dei <strong>di</strong>spositivi personalizzati.Art. 11 - Furto, smarrimento, appropriazione indebita ouso non autorizzato <strong>di</strong> uno strumento <strong>di</strong> pagamento1. Il Cliente deve comunicare, senza indugio, il furto, lo smarrimento,l’appropriazione indebita o l’uso non autorizzato <strong>di</strong>uno Strumento <strong>di</strong> Pagamento alla <strong>Banca</strong> o al soggetto terzodalla stessa designato, con le modalità e secondo la proceduradescritta nelle Con<strong>di</strong>zioni per l’Erogazione del Servizio <strong>di</strong>Pagamento interessato o, in mancanza, nel Contratto.2. Se non <strong>di</strong>versamente previsto nelle Con<strong>di</strong>zioni per l’Erogazionedel Servizio <strong>di</strong> Pagamento, la comunicazione del furto, dellosmarrimento, dell’appropriazione indebita o dell’uso non autorizzato<strong>di</strong> uno Strumento <strong>di</strong> Pagamento si considera ricevutadalla <strong>Banca</strong> e, quin<strong>di</strong>, opponibile alla stessa, se effettuata:a) telematicamente o telefonicamente, tramite gli operatoridel Banking Center della <strong>Banca</strong>, secondo le modalità previsteper il Servizio <strong>di</strong> <strong>Banca</strong> Diretta;b) personalmente, recandosi presso la sede della <strong>Banca</strong>, dalmomento in cui la segnalazione è effettuata al personaledella <strong>Banca</strong> stessa.3. Il Cliente può richiedere alla <strong>Banca</strong> i giustifi cativi volti a provarel’adempimento dell’obbligo <strong>di</strong> notifi ca previsto dal comma precedente,per 18 (<strong>di</strong>ciotto) mesi dall’effettuazione della notifi ca.4. Il Cliente non sopporta alcuna per<strong>di</strong>ta derivante dall’utilizzodello Strumento <strong>di</strong> Pagamento smarrito, sottratto o utilizzatoindebitamente se:a) lo Strumento <strong>di</strong> Pagamento è stato utilizzato dopo chela comunicazione prevista dal precedente comma 1 delpresente Art.11 è <strong>di</strong>venuta opponibile alla <strong>Banca</strong>; ob) non è stato possibile per il Cliente effettuare la comunicazioneprevista dal precedente comma 1 del presenteArt. 11 effi cacemente perché la <strong>Banca</strong> non ha rispettatogli obblighi previsti dal precedente Art. 10, comma 1 lett.(c).5. La <strong>di</strong>sposizione contenuta nel precedente comma 4 non siapplica se il Cliente è responsabile ai sensi dei successivi Artt.12 e 14, comma 4 della presente Sezione B4.6. Il Cliente sopporta le per<strong>di</strong>te derivanti dall’utilizzo indebitodello Strumento <strong>di</strong> Pagamento fino ad Euro 150,00 (centocinquanta),nei seguenti casi:a) se lo Strumento <strong>di</strong> Pagamento è stato utilizzato prima chela comunicazione prevista dal precedente comma 1 delpresente Art. 11 è <strong>di</strong>ventata opponibile alla <strong>Banca</strong>; ob) il Cliente non ha adottato misure idonee a garantire lasicurezza dei <strong>di</strong>spositivi personalizzati.7. La <strong>di</strong>sposizione contenuta nel precedente comma 6 non si27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!